• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 55 (93.4 per million)
econo16
apposita sezione da compilarsi esclusivamente a cura dei lavoratori autonomi che determinano
econo16
esplicitamente il passaggio dal regime forfettario a quello analitico e viceversa . Tali regole
econo16
caso di transito dal regime forfettario a quello analitico . Il regime dei contribuenti
econo16
inferiore a 25.822,84 euro . Di fronte a ricavi a ricavi per prestazioni di servizi
econo16
prevalente sia di cessione di beni e inferiore a 25.822,84 euro , le prestazioni di servizi
econo16
servizi ciascuna delle quali inferiore a 10.329,14 euro beni strumentali utilizzati
econo16
prestazioni , ciascuna delle quali inferiore a 25.822,84 euro . Di fronte a ricavi a ricavi
econo16
pertanto mai esistere difficoltà legate a sfasamenti tra momento di fatturazione
econo16
dell' Iva hanno indotto il legislatore a disciplinare esplicitamente il passaggio
econo16
autore di cui all' articolo 3 , lettera a ) , del decreto Iva . Nel caso in cui siano
econo16
di cassa pertanto non sembra dare luogo a particolari difficoltà . Il lavoratore
econo16
attività esercitata è la rivendita , ovvero a 10.329,14 euro ( 20 milioni di lire ) ,
econo16
5-mila euro e a ricavi da cessione pari a 22-mila euro , il regime è comunque inapplicabile
econo16
ricavi per prestazioni di servizi pari a 5-mila euro e a ricavi da cessione pari
econo16
cioè allorquando il fornitore provvede a eseguire l' operazione di incasso . Non
econo16
momento in cui il proprio fornitore provvede a eseguire l' operazione di incasso . E infine
econo16
opportuno quindi che di tali beni , sia pure a quest' ultimo fine , nel prospetto in questione
econo16
disponibilità della somma in questione a prescindere dal momento in cui il proprio
econo16
, si finirebbe per consentire il regime a chi ha 25-mila euro di cessioni e 15-mila
econo16
il volume d' affari complessivo relativo a tutte le attività esercitate , come ad
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto