• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 297 (504.2 per million)
artci07
una sorta di trilogia della paternità . Nel caso di Daratt , in particolare , il rapporto
artci07
condannati per le loro responsabilità . Nel tuo film , al contrario , sembra che sia
artci10
vita diventa oscura , incomprensibile . Nel film volevo mostrare questa invisibile
artci10
persone con questo coraggio ... ma chissà ! Nel film c'è un' esplosione . È lontana , si
artfg02
piacevoli scenette dei Caffè triestini . Nel 1920 fu vincitore del Concorso Stibbert
artfg02
orientarono all' uomo , alla commedia della vita . Nel 1922 presentò alla XIII Biennale Veneziana
artfg02
Torino e ritornò a Venezia ( XIV Biennale ) . Nel 1925 affrontò La morte di un autore opera
artfg02
sicuro quale la Villa dei Serlupi a Quarto . Nel 1937 Marchig ottenne un buon successo a
artfg02
Berenson contribuì ad orientarlo in tal senso . Nel 1945 Marchig si operò con convinzione ed
artfg02
alle quali fu particolarmente interessato . Nel dopoguerra Marchig iniziò una nuova vita
artfg02
Boston , Filadelfia , Baltimora e Chicago . Nel 1969 , su insistenza della compagna , Giannino
artfg06
più tale e divenne mestiere definitivo . Nel caso di numerosi pittori giuliani Monaco
artfg06
Orell , Cesare Sofianopulo e Edgardo Sambo . Nel biennio 1895-1896 a Monaco Hermann Lamb
artfg06
nel 1902 eseguì un ritratto all' amico . Nel 1907 Canciani portò a termine la serie
artfg06
borghesia , il simbolo di un modo di vita . Nel 1902 mentre nel padiglione olbrichiano
artfg06
sempre molto curata e altrettanto elaborata . Nel 1912 Lamb fece un viaggio di qualche mese
artfg06
Durante la guerra fu nuovamente a Vienna . Nel 1918 espose un Nudo di donna sullo sfondo
artfg07
ambizioso : l' illustrazione della Bibbia . Nel 1930 Chagall si avvicina ulteriormente
artfg07
disastri bellici ) , l' Europa è inquieta . Nel 1937 anche Chagall inizia a lavorare a
artfg09
Borghese e Doria Pamphili in Roma , 1897 Nel settimo e nell' ottavo decennio , Giambellino
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto