• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 598 (1015.2 per million)
econo22
diversità degli strumenti di intervento . In alcuni paesi le autorità di vigilanza non
artci07
all' Algeria , al Sudafrica o al Rwanda . In Algeria c'è stata l' amnistia , ma il problema
econo23
su Internet all' indirizzo www.gdf.it . In alternativa gli elaborati di cui sopra
stampa32
, il più grande mai costruito al mondo . In alto sanno , è evidente . Lanciare un'
stampa36
sociali , dall' altro tra imprese e banche . In altre parole , occorre , come si dice ,
buroc32
causale sull' esercizio di tale potere . In altre parole , la casa automobilistica
artci06
viene ad agire sul senso stesso . [ ... ] " In altre parole : le immagini cinematografiche
stampa08
antigovernativi , come lo stesso Sandmonkey . In altri messaggi su Twitter è stata denunciata
buroc01
Civile Ordinanza 22.3.2007 n. 8362 / 07 ) . In altri termini , la Corte di Cassazione
stampa20
innovazione . Progressiva o regressiva ? In altri termini , la politica può tornare
buroc21
di materiale a carattere pornografico " . In altri termini , oltre alla preesistente
econo32
crediti originati da un rapporto sottostante . In altri termini , ogni credito che viene
artmu02
Erbarm ' es Gott , dalla Matthauspassion . In ambedue le composizioni , la flagellazione
buroc38
razionale " o ... " probabilità logica " " . In applicazione dei principi di diritti enunciati
econo03
deprezzata ; i corsi azionari sono diminuiti . In Argentina , i negoziati con il Fondo monetario
stampa29
assicurare il rispetto . Indennità talassemici In arrivo un' indennità annuale per i lavoratori
creat25
si sollevò a sua volta sugli avambracci . In ascolto . " Quale balena ? " , chiesero
econo03
La finanza pubblica per gli anni 2003-06 In assenza di correzioni , l' evoluzione dei
stampa36
pubblici italiani sono ancora fuori linea . In assenza di correzioni il deficit italiano
stampa02
risarcimento dei danni eventualmente subiti . In assenza di disposizioni specifiche - non
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto