• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 573 (972.8 per million)
artci09 E quando tutti sono calmi , lui si muove " .
artci10 E anche i palestinesi continuano a rifiutarci e ad ignorare la nostra cultura .
artci10 E lo stesso vale per quello che ci accade accanto , veniamo a conoscenza di azioni o fatti mostruosi che riguardano , nel caso de Il giardino di limoni , la Cisgiordania , veniamo a conoscenza di cose orribili che succedono in entrambi i lati , ma la nostra vita continua come se nulla fosse realmente accaduto .
artci10 E io credo che la vita debba andare avanti , ma talvolta è necessario fermarsi , prendere tempo per riflettere , per confrontarsi e per cercare un contatto .
artfg01 E fu pensiero gentile di non scordare , dovendo scrivere di Segantini , un altro scomparso negli ultimi tempi : Filippo Palizzi , poiché lui pure fu un forte la di cui arte fu sprone alle conquiste nuove .
artfg01 Prendo nota di una tua espressione al riguardo del primo : " E nei suoi paesi , non un sasso , non una ruga di roccia possono essere spostati senza danno " .
artfg01 E quelle cime : abissi le separano da noi , eppure s'impongono , entrano nel dipinto con tutta la loro densità e con la tensione dura e sonora dei larici , delle genziane , dei ranuncoli , dei doronici e dei rododendri che abbiamo sotto i piedi .
artfg01 E poiché la natura consiste anche nel suo eguale sopravvivere , nella sua stabilità e perpetuità contrapposte a tutto ciò che di noi trascorre continuamente e continuamente si cancella , la pittura di Segantini interpretò l' immobilità e l' immutabilità dei prati delle rupi dei cieli , l' eternità delle cose che ci sembrano eterne .
artfg03 E questo , seppur unico protagonista , riesce a conciliare il difficile rapporto tra visione ottica e sentimento , tra la realtà vista nella natura e la realtà lirica trasfigurata , tra la percezione dell' occhio e gli stati d' animo dell' osservatore .
artfg07 E al tempo : cosa emerge , al di là delle idee convenzionali che ci siamo fatti di Chagall ?
artfg07 E la mostra è appunto un viaggio completo attraverso le opere , dagli esordi alla morte .
artfg07 E la sua formazione come si svolge ?
artfg07 E quanto sull' opera di Chagall ?
artfg07 E il quadro " Il poeta sdraiato " ( 1915 ) , che sembra dipinto da un presimbolista di Pont-Aven o da uno dei Nabis .
artfg07 E che cosa , soprattutto ?
artfg08 E non soltanto per l' utilizzo , anche da parte di Chinese , di materiali vetrosi , di lamelle argentee o dorate , ma per affini svolgimenti formali , in particolare quelli significativamente relativi alla costruzione di pressoché analoghi elementi globulari ruotanti sulla superficie a disegnare vaste orbite , movimenti eccentrici , costellazioni segniche di elegante strutturazione spaziale .
artfg08 E se opere come " Oltre il sogno " del 2001 , " Ritmica " e " Sognare di nuovo " , del 2002 , confermano il debito che l' artista si perita di riconoscere nei riguardi di Fontana , con gli acrilici successivi il distacco dalle esperienze dell' ammirato modello - del resto impareggiabili - si rivelerà ormai netto e definitivo .
artfg09 Zambelin se puoi dir la primavera Del Mondo tuto , in ato de Pitura : Perché da lù deriva ogni verdura , E senza lù l' arte un inverno giera .
artfg09 E della classicità egli rappresenta il primo tempo : proprio la " circoscrizione " delle forme nello spazio è il segno stilistico di una " misura " che Tiziano con la sua poesia edonistica e Giorgione con la sua romantica sensualità oltrepasseranno .
artfg10 E per poco che andate a cercare , troverete decine se non centinaia di libri e articoli e siti Internet che vi spiegano come e perché la fotografia sia stata ormai travolta e stravolta con il passaggio dalla cattura analogica dell' immagine sui granulini di sali d' argento a quella digitale attraverso i numerini : " smaterializzazione " , " salto da impronta a codice " , " rottura del legame referenziale " , " disancoramento dalla realtà " , l' immagine che si fa scrittura astratta , mappa senza territorio , immagine senza referente , analogo solo di se stessa
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto