• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 166 (281.8 per million)
buroc13 - 1. - Nell' audizione tenuta il 31 ottobre 2001 presso la Commissione Affari costituzionali del Senato , nell' ambito di un' indagine conoscitiva sugli effetti nell' ordinamento della riforma del Titolo V della Costituzione , ebbi a rilevare come l' abolizione degli artt .
stampa02 Nel caso specifico l' esame referente si è concentrato alla Camera nella Commissione lavoro e al Senato nelle Commissioni affari costituzionali e lavoro , mentre , ad esempio , la Commissione giustizia di entrambi i rami del Parlamento ed anche la Commissione affari costituzionali della Camera sono intervenute esclusivamente in sede consultiva e non hanno potuto seguire l' esame in Assemblea nelle forme consentite dai rispettivi Regolamenti .
econo27 Comunicazione della Commissione al Consiglio , al Parlamento europeo , al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni del 10 giugno 2009 - Giustizia , libertà e sicurezza in Europa dal 2005 : valutazione del programma e del piano d' azione dell' Aia [ COM(2009 ) 263 def .
econo27 CRESA , Centro Regionale di Studi e Ricerche Economico Sociali , tel. 086 225335 , fax 086 2419951 , e-mail : info@cresa.it Fonte : CRESA , Centro Regionale di Studi e Ricerche Economico Sociali Il programma dell' Aia : 10 priorità per i prossimi cinque anni ATTO Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo , del 10 maggio 2005 - Il programma dell' Aia : dieci priorità per i prossimi cinque anni .
econo27 Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo del 2 luglio 2008 - Relazione sull' attuazione del programma dell' Aia per il 2007 [ COM(2008 ) 373 definitivo - Non pubblicata nella Gazzetta ufficiale ] .
econo27 Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo del 3 luglio 2007 - Relazione sull' attuazione del programma dell' Aia per il 2006 [ COM(2007 ) 373 definitivo - Gazzetta ufficiale C 191 del 17.8.2007 ] .
econo27 Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo del 28 giugno 2006 - Relazione sull' attuazione del programma dell' Aia per il 2005 [ COM(2006 ) 333 definitivo - Gazzetta ufficiale C 184 dell' 8.8.2006 ] .
econo27 Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo del 28 giugno 2006 - Valutazione delle politiche dell' UE in materia di libertà , sicurezza e giustizia [ COM(2006 ) 332 def .
econo27 Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo del 28 giugno 2006 - Attuazione del programma dell' Aia : prospettive per il futuro [ COM(2006 ) 331 def .
buroc26 La verità è che l' Unione Europea , come ribadito ancora recentemente dalla Commissione al Parlamento Europeo , riconosce che " ...
buroc26 le autorità pubbliche competenti ( Stato , Regioni , Comuni ) sono libere di decidere se fornire in prima persona un servizio di interesse generale o se affidare tale compito a un altro ente ( pubblico o privato ) " [ Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo COM(2004 ) 374 ] .
buroc37 8. CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE DOMANDE La valutazione delle candidature pervenute entro la data sopra stabilita sarà effettuata da una Commissione appositamente costituita nell' ambito della Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie - Settore Rapporti con le Circoscrizioni , Personale e Tutele , Politiche Formative .
econo27 La Commissione attribuisce grande importanza all' attuazione delle disposizioni e ai meccanismi di valutazione di tale attuazione da parte degli Stati membri .
stampa24 Giorgio Israel , nominato dal giovane Ministro come presidente della Commissione che si è occupata della formazione iniziale degli insegnanti , non si è espresso in termini molto lusinghieri nei confronti di un altro consulente dell' on .
econo27 Le misure adottate dalla Commissione comprendono , fra le altre , il programma-quadro " Diritti fondamentali e giustizia " e relazioni di valutazione sull' applicazione delle direttive relative al diritto di circolare e soggiornare liberamente .
econo38 Nella relazione del novembre 1998 , invece , la Commissione concludeva che erano necessari grandi lavori nei settori dell' IVA e delle accise , in particolare per eliminare la persistente discriminazione nei confronti delle importazioni e per istituire un sistema di rimborso per i contribuenti stranieri non residenti in Polonia .
buroc08 472 / 97 , introdotte dal D.L. 185 / 2008 da convertire in legge Dato atto che , in data 17.12.2008 , la 1° Commissione Consiliare ha esaminato il presente atto .
econo24 Complessivamente , la Commissione constata che la maggior parte dei problemi segnalati nella relazione periodica del 2001 è in via di soluzione .
econo07 Nella relazione del novembre 2000 , la Commissione constatava che erano stati compiuti progressi rispetto all' ultima relazione in materia di visti , protezione dei dati e cooperazione di polizia .
econo38 Nella relazione dell' ottobre 1999 la Commissione constatava che la Polonia proseguiva sulla via dell' allineamento progressivo della sua legislazione tributaria , attuando in questo settore una strategia di preadesione ben strutturata , ma che le restava ancora da completare l' allineamento in materia di IVA e di accise .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto