• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 34 (57.7 per million)
buroc14 Chiede che siano accolte le conclusioni di cui al ricorso per la revoca dell' interdizione Svolgimento del procedimento Con ricorso depositato il 22 agosto 2006 la signora KK ZZZ , madre e tutrice del figlio A. s esponeva che questi era stato dichiarato interdetto dal Tribunale per i Minorenni con sentenza dd 27 aprile 2004 a causa del ritardo intellettivo del ragazzo ; che A. s , nel corso degli anni aveva conseguito effettivi progressi in tutte le aree e funzioni psicofisiche e allegava le relazioni mediche che li documentavano ; ritenendo cessate le cause dell' interdizione chiedeva la revoca della misura e l' applicazione della amministrazione di sostegno .
buroc24 grado di seguito indicate , presenti nel territorio perugino , hanno presentato proposte di attivazione di nuovi indirizzi che si allegano al presente atto e ne costituiscono parte integrante : - Istituto " Blaise Pascal ­ Arnolfo Di Cambio " - Istituto Tecnico Commerciale " Aldo Capitini ­ Vittorio Emanuele II " - Istituto Tecnico Industriale " Alessandro Volta " - Liceo Scientifico Statale " Alessi " - Liceo Scientifico Statale " Galileo Galilei " - Istituto Statale " Assunta Pieralli " - Liceo Classico Statale " Annibale Mariotti " - Istituto Istruzione Superiore " Giordano Bruno " - I.P.S.I. A. " Cavour ­ Marconi " - I.S.A. " B. Di Betto " RITENUTO NECESSARIO approvare le proposte di che trattasi , anche al fine di trasmetterla entro la scadenza prevista agli organi competenti ; Visto il parere favorevole di regolarità tecnica espresso dal Dirigente del Settore Servizi Sociali , Culturali e Sportivi alla Persona Dott .
buroc33 - Secondo la ricostruzione del fatto operata nella sentenza gravata B. F. A. , alla guida della vettura di proprietà di S.M. a bordo della quale vi era anche quest' ultimo e R.C.R. nelle prime ore del mattino del xxx , nei pressi della discoteca xxx , in esito a un alterco scoppiato tra alcuni avventori , volontariamente investiva con il veicolo gli addetti alla sicurezza T. G. , L. A. e S. F. A. e cagionando loro lesioni personali .
buroc25 ; - Associazione professionale R.L.A. Studio , pervenuta in data 28.05.2007 prot. n. 5584 del 29.05.2007 ; - la Commissione ha inoltre esaminato le seguenti istanze pervenute entro le ore 12,00 del 25.05.2007 : 1 ) Società Retecologica S.r.l. ricevuta in data 24.05.2007 e assunta al protocollo n. 5473 del 28.05.2007 ; 2 ) Centro Studi Naturalistici ONLUS ricevuta in data 25.05.2007 ore 11,45 e assunta al protocollo n. 5472 del 28.05.2007 ; 3 ) Coastal Consulting Esploration S.r.l. ricevuta in data 25.05.2007 ore 11.25 e assunta al protocollo n. 5470 del 28.05.2007 ; 4 ) I. S. O. L. A. SOC .
stampa01 Il lavoro procede in buona alternanza anche se il piccolo A. segnala un rifiuto implicito partecipando sempre di meno alle attività .
stampa21 Roma-Sampdoria 1-1 Roma-Sampdoria 1-1 Un rigore di Totti a sei minuti dal termine ha evitato alla Roma una sconfitta che avrebbe saputo di beffa ed ha agguantato sull' 1-1 la Sampdoria nel posticipo della 14. ma giornata del campionato di Serie A. La Samp era passata in vantaggio cinque minuti prima , con Pagano , dopo avere sofferto per tutto il secondo tempo l' arrembaggio della squadra di Del Neri .
stampa21 Udinese inarrestabile : Di Natale firma 1-0 al Siena Continua la striscia di vittorie dell' Udinese che al Friuli batte per 1-0 il Siena nella 14. ma giornata del campionato di serie A. Il gol vittoria arriva al 16 ' con Di Natale che si avventa sulla respinta di Fortin sul tiro cross di Pinzi .
stampa21 Continua la striscia di vittorie dell' Udinese che al Friuli batte per 1-0 il Siena nella 14. ma giornata del campionato di serie A. Passano appena 3 ' dall' inizio della partita e Chiesa sfiora la traversa sull' assist di Di Donato .
stampa21 Palermo di misura sull' Atalanta 1-0 al Barbera Il Palermo passa per 1-0 sull' Atalanta nella sfida del Barbera della 14. ma giornata del campionato di serie A. I rosanero sbloccano il punteggio al 44 ' con il gol di Brienza .
buroc16 al Direttore Generale o , qualora il medesimo non sia nominato , al Segretario Generale , per il tramite del dirigente dell' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo , ed alla medesima deve essere unito il parere dell' Assessore competente o del Sindaco se le funzioni esercitate presso la struttura non rientrano in alcuna delega specifica ; 3. nella domanda occorre indicare : oggetto dell' incarico , soggetto a favore del quale l' attività è prestata ( esatta denominazione , eventuale ragione sociale , sede , codice fiscale e / o partita I. V. A. ) , modalità e luogo di espletamento dell' attività medesima , quantificazione della durata e dell' impegno giornaliero richiesto , compenso lordo presunto ( precisando , qualora la durata dell' attività superi l' anno di proposizione della relativa istanza , le porzioni del complessivo compenso distintamente imputabili alle singole annualità ai fini delle necessarie verifiche in ordine al rispetto del limite di cui al precedente punto B.1.1 ) 1 ) nonché ogni elemento altrimenti utile , quale la concreta illustrazione dei vantaggi derivanti all' Ente , anche in termini di immagine , dalla maggior professionalità acquisibile , da parte del
stampa14 Il comitato di redazione è formato da Wolfger A. Bulst , Francesca Cappelletti , Giovan Battista Fidanza , Francesco Federico Mancini , Alessandro Tomei ( responsabile della redazione , all' Università D' Annunzio di Chieti-Pescara ) , Piera Giovanna Tordella , Ranieri Varese .
buroc14 Massimiliano Blasone che la rappresenta e difende per mandato a margine del ricorso RICORRENTE nei confronti di Y A. s , nato l' 1 marzo 1986 residente a Trieste in via Denza 8 INTERDETTO Con la partecipazione del P.M. dott .
buroc14 P.Q.M. Il Tribunale civile di Trieste definitivamente pronunciando nella causa di revoca dell' interdizione promossa da ZZZ KK nei confronti di Y A. s così provvede : revoca l' interdizione pronunciata con sentenza del Tribunale per i minorenni n. 5 / 2004 dd 27 aprile 2004 nei confronti di Y A. s nato in Brasile il 1° marzo 1986. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 16 marzo 2009 , n. 63-11032 Atto di indirizzo inerente l' applicazione delle disposizioni regionali in materia di VIA di cui alla l.r. 40 / 1998 " Disposizioni concernenti la compatibilità ambientale e le procedure di valutazione " , in relazione ai disposti di cui alla Parte Seconda del d. lgs .
buroc14 P.Q.M. Il Tribunale civile di Trieste definitivamente pronunciando nella causa di revoca dell' interdizione promossa da ZZZ KK nei confronti di Y A. s così provvede : revoca l' interdizione pronunciata con sentenza del Tribunale per i minorenni n. 5 / 2004 dd 27 aprile 2004 nei confronti di Y A. s nato in Brasile il 1° marzo 1986. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 16 marzo 2009 , n. 63-11032 Atto di indirizzo inerente l' applicazione delle disposizioni regionali in materia di VIA di cui alla l.r. 40 / 1998 " Disposizioni concernenti la compatibilità ambientale e le procedure di valutazione " , in relazione ai disposti di cui alla Parte Seconda del d. lgs .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto