• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 73 (123.9 per million)
artci02
tranelli , battaglie ed effetti speciali ; un' arma a doppio taglio , che in questo film
artci02
problema di comprensione della trama e una certa pesantezza nella parte centrale ,
artci02
certa pesantezza nella parte centrale , con un' oretta buona in cui semplicemente si accumulano
artci02
genera qualche intoppo , alcuni passaggi un po' pesanti e vagamente già visti . Per
artci02
quello che a prima vista potrebbe sembrare un elogio dell' illegalità ( sempre di ladri
artci02
sempre di ladri parliamo ) , è in realtà un inno alla spontaneità e alla gioia di vivere
artci02
anima . I pirati continuano a rappresentare un' idea di immensa libertà e passione , pur
artci02
libertà e passione , pur all' interno di un sistema di regole comunque necessario (
artci02
propri doveri , ma imparando anche a godersi un po' la vita : un messaggio molto edificante
artci02
imparando anche a godersi un po' la vita : un messaggio molto edificante e non particolarmente
artci02
nuovo capitolo de I Pirati dei Caraibi è uno spettacolo per gli occhi . C'è una differenza
artci02
Caraibi è uno spettacolo per gli occhi . C'è una differenza tra questo film è il precedente
artci02
alberi e frasche . Questo sembra avere una caratterizzazione visiva più onirica e
artci02
sceneggiatura ( l' ambientazione orientale è un' ottima scusa per la costruzione di atmosfere
artci02
prigione " di Jack , che offre lo spunto per una delle scene migliori : intrappolato nel
artci02
Sparrow sta quasi perdendo la testa , su una nave incagliata in un mare di pietra bianchissima
artci02
perdendo la testa , su una nave incagliata in un mare di pietra bianchissima . L' idea di
artci02
livello tecnico . Questa scena è davvero un " sogno " , trasuda magia . Restando ancora
artci02
l' assemblea dei pirati , che riunisce un' umanità affascinante e variopinta , allargando
artci02
valide e realizzandole con molta cura . Un appunto però va fatto : si sente la mancanza
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto