• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 45 (76.4 per million)
creat25
bisbigliò " questa è la maniera in cui sull' oceano ci facciamo abbracciare più forte
creat25
frigorifero . Il ragazzo e la ragazza rimasero sull' amaca l' uno accanto all' altra senza guardarsi
creat25
Andiamo , dai " . Sentì una mano battergli sulla spalla , e quando si voltò vide che gli
creat25
più nessuno " . Teneva la rivista aperta sulla pagina della fotografia e intanto si era
creat25
a osservarla , secchi a spargere acqua sulla pelle disidratata , il sole alto , senza
creat25
villaggio di nome Nimbin . Avevano letto sulla guida che Nimbin era un luogo sacro al
creat25
a dire Chris dirigendosi verso la duna sulla quale poche ore prima aveva appoggiato
creat25
all' alba , lui e Sara si sarebbero recati sulla Grande Barriera Corallina per due giorni
creat25
Chris mettendosi a distribuire la paraffina sulla superficie della tavola " questo luogo
creat25
poco fuori Perth , qui , in Australia . Sulla rivista hanno scritto " pacifico " perché
creat25
andare a Perth a fare avanti e indietro sulla costa . È un secret spot " . L' altro teneva
creat25
ragazza era distantissima , immobile , sulla riva , ad osservarli . Teneva una mano
creat25
osservarli . Teneva una mano sollevata sulla fronte per proteggersi dalla luce del tramonto
creat25
si mise a raccontare della volta in cui sulla Barriera Corallina si era allontanato dal
creat25
nuovo la ragazza mentre Chris riappariva sulla veranda con tre birre in mano . " No "
creat25
asciugamani dal bagagliaio . Si sistemò uno zaino sulle spalle e schiacciò gli occhiali scuri sull'
creat25
Raddrizzò il busto . Le braccia distese sulle ginocchia piegate . E indicò il promontorio
creat25
la rivista . " Quando una balena finisce sulle rocce non c'è via d' uscita . La marea
creat25
gambe al petto . Restò col mento appoggiato sulle ginocchia per alcuni secondi poi " amore
creat25
visualizzare la scena : la balena moribonda sulle rocce , centinaia di sguardi a osservarla
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto