• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 687 (1166.3 per million)
econo26 La cultura Per quanto riguarda il grado di fruizione della cultura da parte degli abruzzesi si posiziona al di sotto di quello medio nazionale : 22 abruzzesi su 100 nel 2007 hanno visitato nel corso dell' anno precedente un museo ( 28 % la media nazionale ) , il 13 % delle famiglie non possiede neanche un libro ( 10 % il valore italiano ) , il 41 % della popolazione con più di 6 anni ha letto un libro nel corso dei 12 mesi precedenti ( Italia : 45 % ) , il 16 % degli abruzzesi va a teatro contro il 18 % degli italiani .
econo26 Le rapine denunciate , in calo negli ultimi anni , hanno coinvolto nel 2008 25 abruzzesi su 100-mila .
econo05 Su tutte , spiccano le attività di " intermediazione monetaria e finanziaria " con 450 società che effettuano liberalità su 4.001 , per una percentuale pari all ' 11,25 per cento , di " fabbricazione di prodotti chimici , fibre sintetiche e artificiali " con 205 società su 2.142 ( il 9,62 per cento ) e di " assicurazione e fondi pensione " con 20 società su 183 ( il 10,93 per cento ) .
econo05 Per quanto attiene quest' ultimo settore considerato , un' incidenza così alta è da attribuirsi anche al fatto che il campione da cui prende spunto il dato percentuale è relativo a sole 20 società su 183 e , pertanto , non può essere ritenuto della medesima attendibilità rispetto a quello relativo alle attività in precedenza indicate .
stampa04 Per le domande 30 i secondi a disposizione , mentre per le risposte Berlusconi e Prodi potevano contare su 2 minuti e 30 secondi .
econo26 Per quanto riguarda le famiglie , il numero medio di componenti tende a scendere con il passare del tempo e si stabilizza nel 2008 su 2,5 persone , valore superiore a quello del Nord e del Centro e inferiore a rispetto al Mezzogiorno .
econo05 Su tutte , spiccano le attività di " intermediazione monetaria e finanziaria " con 450 società che effettuano liberalità su 4.001 , per una percentuale pari all ' 11,25 per cento , di " fabbricazione di prodotti chimici , fibre sintetiche e artificiali " con 205 società su 2.142 ( il 9,62 per cento ) e di " assicurazione e fondi pensione " con 20 società su 183 ( il 10,93 per cento ) .
econo05 Considerando il rapporto che intercorre tra le società all' interno del singolo territorio regionale , il Trentino Alto Adige ottiene una preminenza in termini percentuali con il 5,19 per cento delle sue imprese che elargiscono contribuzioni ( 209 su un totale regionale di 4.028 ) , seguito dall' Emilia Romagna con il 4,73 per cento ( 1.284 su 27.170 ) e la Lombardia con il 3,14 per cento ( 2.386 su 75.930 ) .
econo13 Le imprese in questi anni hanno dimostrato di impegnarsi nel fronteggiare questo divario investendo nella formazione del personale assunto , anche in momenti di congiuntura economica poco favorevole : i dati provinciali riferiti ai corsi di formazione effettuati nel 2009 dalle imprese rivelano che 1 impresa su 3 ha qualificato i propri dipendenti ( erano 26,8 % nel 2009 ) , in particolare nelle imprese con più di 50 addetti ( 70,2 % ) .
econo05 Se da un lato l' attività in questione può contare su 33.566 società di capitali ( terza attività in Italia per numero di società operanti ) , dall' altro ha solamente 408 imprese che sostengono oneri sociali , per una contribuzione pari a poco più di 1 milione di euro ( lo 0,73 per cento su base nazionale ) .
econo37 Per quanto concerne il maneggio degli euro , una persona su cinque ha dichiarato a fine gennaio di avere ancora difficoltà ( solo uno su 35 ritiene di avere molte difficoltà ) .
econo05 Le società con un volume d' affari di oltre 258 milioni di euro sono quelle che contribuiscono maggiormente al sistema delle erogazioni liberali con un apporto in termini quantitativi del 40,21 per cento ( 152 società su 378 ) ed economici per un importo di oltre 56 milioni di euro .
econo13 Le previsioni di collaboratori a progetto raggiungono quote maggiori delle grandi aziende , dove 1 impresa su 4 ne prevede l' assunzione .
econo05 Su tutte , spiccano le attività di " intermediazione monetaria e finanziaria " con 450 società che effettuano liberalità su 4.001 , per una percentuale pari all ' 11,25 per cento , di " fabbricazione di prodotti chimici , fibre sintetiche e artificiali " con 205 società su 2.142 ( il 9,62 per cento ) e di " assicurazione e fondi pensione " con 20 società su 183 ( il 10,93 per cento ) .
econo36 Con 1.670 presenze ( su 5.570 italiani ) , nel 2009 oltre un banco su quattro è stato gestito da uno straniero .
econo05 Se però effettuiamo un confronto tra questi dati e quelli nazionali , emerge che le società appartenenti a questa classe che sostengono oneri di utilità sociale rappresentano solo il 2,28 per cento del totale ( 152 su 6.665 ) , ma incidono economicamente sul dato nazionale per il 40,77 per cento .
econo05 Considerando il rapporto che intercorre tra le società all' interno del singolo territorio regionale , il Trentino Alto Adige ottiene una preminenza in termini percentuali con il 5,19 per cento delle sue imprese che elargiscono contribuzioni ( 209 su un totale regionale di 4.028 ) , seguito dall' Emilia Romagna con il 4,73 per cento ( 1.284 su 27.170 ) e la Lombardia con il 3,14 per cento ( 2.386 su 75.930 ) .
creat21 Ho preso un pezzo di cartone e con il pennarello rosso ci ho scritto su : " Angurie 60 cent al KG " e l ' ho attaccato a una sponda del camion .
creat21 Salto su : cabina di guida , metto in moto .
econo05 A comprova della bassa incidenza delle erogazioni liberali effettuate , è bene rilevare che l' utile economico delle attività di " costruzioni " ( 1.428.406.680 euro ) è simile a quello appartenente ad altri settori , come per esempio quello del " commercio al dettaglio di auto e moto " ( 1.732.217.610 euro ) , ma quest' ultimo può contare su : più del triplo delle erogazioni effettuate ( 3.568.200.000 euro contro 1.018.450 euro ) quasi la metà delle imprese interessate ( 247 contro 408 ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto