• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 293 (497.4 per million)
artfg10 Ma qualsiasi conclusione si raggiunga , non darà conto di quel che sta succedendo davvero nelle pratiche sociali , reali , quotidiane della fotografia .
artmu06 Nel 1670 dopo aver accumulato una notevole fortuna fa iniziare l' edificazione di due palazzi su terreni acquistati da poco e uno di quelli adibisce a sua abitazione privata con l' intenzione , riuscita , di realizzare una dimora degna dell' altissima posizione sociale ch'egli occupa .
buroc03 ai fini della concessione dei benefici di qualsiasi tipo previsti da leggi speciali ; p ) assolvimento di specifici obblighi contributivi con l' indicazione dell' ammontare corrisposto ; q ) possesso e numero del codice fiscale , della partita IVA e di qualsiasi dato presente nell' archivio dell' anagrafe tributaria ; r ) stato di disoccupazione ; s ) qualità di pensionato e categoria di pensione ; t ) qualità di studente ; u ) qualità di legale rappresentante di persone fisiche o giuridiche , di tutore , di curatore e simili ; v ) iscrizione presso associazioni o formazioni sociali di qualsiasi tipo ; z ) tutte le situazioni relative all' adempimento degli obblighi militari , ivi comprese quelle attestate nel foglio matricolare dello stato di servizio ; aa ) di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l' applicazione di misure di sicurezza e di misure di prevenzione , di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa ; ( 1 ) bb ) di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali ; bb-bis ) di non essere l' ente destinatario di
buroc07 % che in base alle risultanze del libro soci , nonché a seguito di comunicazioni ricevute dai titolari delle stesse partecipazioni , risultano esistenti i seguenti diritti reali di godimento o di garanzia sulle azioni / quote aventi diritto di voto : che nelle assemblee societarie svoltesi nell' ultimo esercizio sociale , antecedente alla data della presente dichiarazione , hanno esercitato il diritto di voto in base a procura irrevocabile o ne hanno avuto comunque diritto , le seguenti persone : che la Società è amministrata da un amministratore unico nella persona di oppure codice fiscale ; indicazione della carica rivestita , ad es .
buroc08 n. 267 del 2000. k ) Gli atti a favore di organizzazioni non lucrative di utilità sociale ( ONLUS ) ai sensi dell' articolo 21 del decreto legislativo n. 460 / 1997 , L' esenzione si applica a condizioni che la ONLUS dichiari di utilizzare direttamente i veicoli per lo svolgimento della propria attività statutaria .
buroc08 n. 267 del 2000. n ) Gli atti a favore di organizzazioni non lucrative di utilità sociale ( ONLUS ) ai sensi dell' articolo 21 del decreto legislativo n. 460 / 1997 , L' esenzione si applica a condizioni che la ONLUS dichiari di utilizzare direttamente i veicoli per lo svolgimento della propria attività statutaria .
buroc09 Questo lavoro ha permesso di insediare in ottobre un Tavolo Sociale formato da 70 rappresentanti delle realtà educative e associative del quartiere .
buroc09 Il tavolo sociale è stato suddiviso in gruppi tematici : scuole , gruppo verde , gruppo anziani e gruppo giovani .
buroc09 Dalle riunioni del tavolo sociale e dei gruppi tematici , dal coinvolgimento dei ragazzi delle scuole locali , dall' ascolto attivo degli abitanti , dalle interviste ad interlocutori privilegiati ( quali gli operatori sociali ) ed altri soggetti che operano sul territorio , dalla consultazione popolare e da indagini condotte sul quartiere , sono emersi i problemi , le esigenze e le carenze dell' area , ma anche le possibili soluzioni , le risorse e le indicazioni per la fase progettuale .
buroc09 Dalle riunioni del tavolo sociale e dei gruppi tematici , dal coinvolgimento dei ragazzi delle scuole locali , dall' ascolto attivo degli abitanti , dalle interviste ad interlocutori privilegiati ( quali gli operatori sociali ) ed altri soggetti che operano sul territorio , dalla consultazione popolare e da indagini condotte sul quartiere , sono emersi i problemi , le esigenze e le carenze dell' area , ma anche le possibili soluzioni , le risorse e le indicazioni per la fase progettuale .
buroc09 Nell' aprile del 2002 il progetto vincitore è stato presentato ai cittadini e da questo momento il Tavolo sociale ha dedicato la sua attenzione al progetto preliminare che ha previsto la realizzazione di una scuola per l' infanzia , uno spazio di aggregazione giovanile , un giardino , una palestra ad uso scolastico e cittadino .
buroc09 che le spese relative ad energia elettrica , acqua e riscaldamento dei locali evidenziati in viola nella planimetria , dovranno risultare a carico della Città , Divisione Patrimonio , trattandosi di locali destinati all' attività di Educazione Fisica dell' Istituto Comprensivo Pacinotti " ; ad acquisire a protocollo in data 22 giugno 2009 prot. n. 9125 il parere espresso dal Settore Associazioni - Concessioni Passive - Utenze con il quale è stato dato il proprio assenso a prevedere " nello schema di convenzione , a favore del soggetto convenzionato , un canone minimo di euro 51,65 in ragione delle finalità sociali e degli oneri che verranno richiesti al soggetto convenzionato " .
buroc10 Dopo l' entrata in vigore della legge n. 765 / 1967 ( introduttiva , tra l' altro , degli standard urbanistici e della salvaguardia degli usi pubblici e sociali del territorio ) e della legge di tutela paesaggistica n. 431 / 1985 , però , l' urbanistica non può farsi solo consistere nella disciplina dell' attività edilizia , dovendosi la relativa nozione estendere alla disciplina degli usi del territorio in senso sociale , economico e culturale , ivi compresa la valorizzazione delle risorse ambientali , nonché alle relazioni che devono instaurarsi tra gli elementi del territorio e non soltanto dell' abitato " ( concetto riaffermato da Cass .
buroc10 Dopo l' entrata in vigore della legge n. 765 / 1967 ( introduttiva , tra l' altro , degli standard urbanistici e della salvaguardia degli usi pubblici e sociali del territorio ) e della legge di tutela paesaggistica n. 431 / 1985 , però , l' urbanistica non può farsi solo consistere nella disciplina dell' attività edilizia , dovendosi la relativa nozione estendere alla disciplina degli usi del territorio in senso sociale , economico e culturale , ivi compresa la valorizzazione delle risorse ambientali , nonché alle relazioni che devono instaurarsi tra gli elementi del territorio e non soltanto dell' abitato " ( concetto riaffermato da Cass .
buroc13 119 della Costituzione , infatti , oltre a prevedere risorse aggiuntive e inter­venti speciali dello Stato in favore di comuni , province e regioni per motivi di solida­rietà sociale e per promuoverne lo sviluppo economico , stabilisce anche che , con legge dello Stato , sia istituito un fondo perequativo per i territori con minori capacità fiscale per abitante , in modo da consentire loro , con il concorso delle altre ri­sorse ordinarie , l' esercizio di tutte le funzioni di competenza , ivi compresa quella consi­stente nella erogazione delle prestazioni sociali al livello minimo , essenziale , uniforme per tutti i cittadini .
buroc13 119 della Costituzione , infatti , oltre a prevedere risorse aggiuntive e inter­venti speciali dello Stato in favore di comuni , province e regioni per motivi di solida­rietà sociale e per promuoverne lo sviluppo economico , stabilisce anche che , con legge dello Stato , sia istituito un fondo perequativo per i territori con minori capacità fiscale per abitante , in modo da consentire loro , con il concorso delle altre ri­sorse ordinarie , l' esercizio di tutte le funzioni di competenza , ivi compresa quella consi­stente nella erogazione delle prestazioni sociali al livello minimo , essenziale , uniforme per tutti i cittadini .
buroc14 Va tuttavia a tal fine considerato che , stando alle dichiarazioni della tutrice , quali si desumono dal verbale del 27 settembre 2006 e dal fascicolo della tutela , A. s è tuttora seguito in ogni sua attività per il completo coordinamento tra la famiglia ( la madre ) , la scuola e gli operatori del servizio sociale e sanitario ; percepisce solo la pensione di invalidità pari a 220 euro al mese che viene accreditata in un conto corrente cointestato anche alla madre , con la quale vive ; il suo spazio di vita ( la scuola , le attività sportive , la breve esperienza di lavoro come magazziniere , la casa ) appare assiduamente vigilato da varie e diversificate figure di riferimento ; Occorre allora chiedersi se vi sia la necessità di dare a una di queste il ruolo istituzionale di amministratore di sostegno Questo collegio ritiene di rispondere in modo negativo a tale domanda :
buroc14 civ infatti , nel disporre che la persona può essere assistita , lascia un margine di scelta sia ai soggetti legittimati a proporre il ricorso nell' individuazione dei bisogni e delle condizioni dell' amministrando , sia al giudice che può valutare se sussista la necessità della nomina di un AdS ; tale facoltà di scelta appare ribadita e rafforzata laddove si prevede , per i soggetti responsabili dei servizi sanitari e sociali impegnati nella cura e assistenza della persona , l' obbligo di proporre al giudice il ricorso ove a conoscenza di fatti tali da rendere opportuna l' apertura del procedimento di amministrazione di sostegno ( vds art. 406 cod civ , ) , laddove la valutazione dell' opportunità è certamente rimessa all' ambito della conoscenza , dei poteri e delle responsabilità proprie di ogni operatore ; si ritiene , in altri termini , che , l' avvio del procedimento non sia affatto previsto sempre e comunque , a fronte di ogni situazione di incapacità , ma imponga una articolata valutazione della
buroc14 opportunità è certamente rimessa all' ambito della conoscenza , dei poteri e delle responsabilità proprie di ogni operatore ; si ritiene , in altri termini , che , l' avvio del procedimento non sia affatto previsto sempre e comunque , a fronte di ogni situazione di incapacità , ma imponga una articolata valutazione della situazione della persona in difficoltà , ( senza contare poi che l' allargamento a dismisura dell' ambito di concreta applicazione dell' istituto , rischierebbe di renderlo praticamente inefficace perché in concreto non gestibile nei tempi e modi previsti dal legislatore ) ; la protezione familiare e sociale di cui A. s già gode , in questa fase del suo sviluppo , rendono allo stato insussistenti , in relazione ai concreti interessi cui occorre attualmente provvedere , i presupposti per adottare un qualsivoglia provvedimento di amministrazione di sostegno .
buroc16 servizio svolta ; 2. collaborazioni non continuative con aziende concessionarie di servizi dell' Ente consistenti nell' effettuazione di semplici operazioni materiali ( ad esempio notifica di cartelle esattoriali per conto dell' esattore comunale ) ; 3. incarichi di docenza in corsi di formazione , giornate di studio , convegni , conferenze e seminari , nonché presso scuole e istituti d' istruzione statali e privati ; 4. iscrizione ad albi professionali , o di pratica professionale , qualora le norme che regolano le singole professioni lo consentano , ferma restando la preclusione dell' esercizio dell' attività libero professionale ; 5. cariche sociali in società cooperative ai sensi dell' art .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto