• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 312 (529.7 per million)
econo07 Nell' intento di mettere a punto un sistema di gestione integrata delle frontiere , sono stati siglati vari accordi tra le diverse istituzioni competenti .
buroc24 prime classi , l' istituzione di nuovi indirizzi ; ferma restando la già affermata vocazione di polo culturale e turistico vanno poi considerate le ulteriori opportunità che saranno offerte dalla candidatura di Perugia , assieme ad Assisi , a " capitale europea della cultura ­ 2015 " ; con specifico riferimento ad eventuali nuovi indirizzi di tipo musicale , è opportuno evidenziare la presenza al centro della città di Perugia del Conservatorio di Musica e la vicinanza logistica agli Istituti di Istruzione superiore , quale ulteriore elemento catalizzatore ; è auspicabile assicurarsi che venga favorita una maggiore integrazione tra il sistema dell' istruzione e della formazione professionale e che siano attentamente analizzate le vocazioni del territorio e il suo fabbisogno formativo in un' ottica di sostegno e valorizzazione delle eccellenze già esistenti ; DATO ATTO CHE : - la tempistica fissata dalla Deliberazione del Consiglio Regionale n. 12 del 30.07.2010 stabilisce che le proposte di dimensionamento formulate dalle istituzioni scolastiche singole o in rete e dagli enti competenti siano presentate contemporaneamente alla Provincia e all' Ufficio Scolastico Regionale entro il 1° ottobre 2010 , per la predisposizione del piano provinciale e la successiva presentazione dello stesso alla Regione entro il 25
buroc15 Il decreto legislativo , infatti , espressamente prevede che il monitoraggio assicuri , anche avvalendosi del sistema delle Agenzie ambientali , il controllo sugli impatti ambientali significativi sull' ambiente provocati dalle opere approvate , nonché la corrispondenza alle prescrizioni espresse sulla compatibilità ambientale dell' opera , anche al fine di individuare tempestivamente gli impatti negativi imprevisti e di consentire all' autorità competente di essere in grado di adottare le opportune misure correttive .
econo06 Le caratteristiche principali della riforma del sistema tributario in vigore nell' ex Repubblica Socialista Federata di Slovenia ( quale parte integrante della Repubblica Socialista Federale Jugoslava ) sono essenzialmente le seguenti : - armonizzazione della normativa fiscale agli standard europei - coordinamento fra il sistema delle entrate tributarie e la disciplina della formazione del bilancio preventivo dello Stato , la quale prevede il finanziamento generale della spesa pubblica ( comprese le attività economiche , che nel sistema socialista di autogestione erano finanziate da contributi corrisposti dalle singole comunità d' interesse autogestite ) - riduzione del numero degli strumenti impositivi ( ben 47 anteriormente alla riforma ) , venutosi a creare in conseguenza della complessità assunta dal sistema autogestito .
econo15 Riquadro 2 - I sistemi ancillari ) .
econo15 L' area di navigazione relativa al sistema RTGS , ovviamente la più rilevante per gli operatori , comprende tutte le funzionalità relative alla gestione dei pagamenti e della liquidità e include anche le maschere relative al regolamento dei sistemi ancillari .
artfg10 Il buon George Eastman non si limitò a produrre fotocamere via via più economiche , ma creò un sistema integrato ben riassunto dal suo formidabile slogan pubblicitario : you press the button we do the rest , voi schiacciate il bottone e noi facciamo il resto , dove la parte importante è chiaramente la seconda : we do the rest , e questo rest è il servizio di sviluppo e stampa , che rende inutili le complesse camere oscure domestiche , libera i fotoamatori dalla necessità di possedere attrezzature , conoscenze e abilità manuali , e trasferisce la pratica della produzione concreta dell' oggetto fotografia a un sistema a pagamento , rendendo chiunque , anche un bambini , capace
econo40 Il commercio elettronico e il sistema di pagamenti on line restano attività residuali anche per le imprese che hanno dichiarato di operare con l' estero ; il commercio elettronico rimane comunque una sfida importante , considerando che circa il 10 % delle imprese intervistate ha progetti in questo settore .
buroc39 Da qui la necessità di suggerire la costruzione di un osservatorio permanente , e di un sistema informativo integrato , in grado di connettere le informazioni possedute dai singoli attori ; Il coordinamento del processo è assai complesso , a causa dell' interazione di un numero elevato ed eterogeneo di organizzazioni .
econo19 L' imposta sostitutiva Anche le plusvalenze derivanti dai conferimenti di aziende o di rami d' azienda possono essere affrancate attraverso il pagamento di un' imposta sostitutiva del 19 per cento , ai sensi degli articoli 1 e 3 del Dlgs 8 ottobre 1997 n. 358. Va però rammentato che l' articolo 4 , I comma , lettera m ) della legge 7 aprile 2003 n. 80 ( " Delega al governo per la riforma del sistema fiscale statale " ) dispone espressamente l' abolizione " ...
buroc02 , che istituiscono un quadro normativo comune per la sicurezza delle ferrovie ; Vista la direttiva 2008 / 110 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio , del 16 dicembre 2008 , che modifica la direttiva 2004 / 49 / CE relativa alla sicurezza delle ferrovie comunitarie ; Vista la direttiva 2008 / 57 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio , del 17 giugno 2008 relativa all' interoperabilità del sistema ferroviario comunitario ; Visto il decreto legislativo 8 ottobre 2010 , n. 191 , di recepimento della direttiva 2008 / 57 / CE relativa all' interoperabilità del sistema ferroviario comunitario ; Visto il decreto in data 29 ottobre 2010 , con il quale il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti , in considerazione dei ritardi nella realizzazione dei sistemi di attrezzaggio delle reti regionali interconnesse , ha dato disposizioni per garantire che l' accesso alle reti avvenga in presenza di livelli tecnologici omogenei fra le reti regionali e la rete nazionale e con regole di sicurezza armonizzate ; Considerata , inoltre , la necessità di apportare delle modifiche per incongruenze relative ad alcuni riferimenti contenuti nel testo del citato decreto legislativo n. 162 del 2007 ; Vista la
buroc34 I protagonisti del nostro sistema : magistrati e giornalisti Se una democrazia tra le più attente alla libertà dell' informazione è divisa su un tema così delicato , per quanto ci concerne credo che occorra prendere lo spunto da recenti fatti di cronaca ( che hanno visto , di volta in volta , coinvolti il mondo bancario , del calcio , della nobiltà , dello spettacolo e della politica ) al fine di analizzare i comportamenti posti in essere dai veri protagonisti , anche mediatici , di tali vicende .
econo39 Per rendere pienamente efficace il sistema della ripartizione in una prospettiva di lungo termine , una alternativa finora presa in considerazione dal Ccctb Working Group , è consistita nella rinegoziazione da parte degli Stati membri del contenuto dell' articolo 7 del Modello Ocse trasposto nelle convenzioni contro le doppie imposizioni sottoscritte dagli Stati membri con i Paesi terzi .
stampa12 Pressoché tutti gli osservatori esterni ritengono che i sei non siano che comodi capri espiatori per l' inefficienza del sistema sanitario libico .
econo29 Il sistema giudiziario nel suo complesso andava rafforzato , così come occorreva migliorare i controlli alle frontiere .
creat32 È il sistema aziendalistico , capace di incorporare tutto , di renderlo funzionale .
buroc16 Diverse procedure di individuazione di campioni specifici verranno in qualunque momento attivate dal Servizio ispettivo , d' intesa con l' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo , al quale verranno riferiti i conseguenti risultati , nei confronti delle sottoelencate categorie di personale : a ) dipendenti con prestazione lavorativa articolata in turni ; b ) dipendenti che , nello svolgimento del proprio lavoro abbiano acquisito una specifica professionalità facilmente spendibile all' esterno dell' Ente ; c ) dipendenti in possesso di abilitazioni professionali o iscritti ad Albi .
stampa09 È il portavoce del sistema ebraico !
econo15 Ciascun sistema ancillare , pertanto , sarà tenuto al pagamento di una tariffa specifica a prescindere dalla modalità prescelta per il regolamento delle transazioni derivanti dal processo di regolamento del sistema stesso ( utilizzo dell' interfaccia applicativa con la SSP , regolamento diretto nel PM , regolamento sui conti proprietari locali ) .
stampa04 Prodi : " Questo è un sistema adottato anche dagli americani , è un buon sistema"".Mi rivolgo ai giovani abbiamo bisogno di ricominciare a crescere , dobbiamo mobilitarci per la scuola , per il lavoro e avere una legislazione e un governo che vada in questa direzione .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto