• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 168 (285.2 per million)
artci10 È guardando queste cose che si continua a sperare .
artfg02 A queste pubblicazioni seguirono Il trittico fiammingo a San Lorenzo della Costa a cura d' Antonio Morassi e Il candelabro del Santo d' Andrea Riccio due opere poco note da riscoprire .
artfg04 La natura , sembrano dire queste opere , potrebbe essere ancora la totalità del reale , come ritenevano i presocratici .
artfg04 La bellezza , certo , non manca in queste opere , che raccontano di luci magiche e di segni alchemici , tramutando acque e terre in continui incantesimi .
artfg04 ( Ma , a pensarci , non c'è anche , forse inconsapevolmente , una constatazione etica , e per così dire sociale , in queste forme ?
artfg04 Già in queste opere ( come ad esempio Sezione continentale o Rocce effusive , entrambe del 1972 ) le forme surreali ed organiciste vagamente alla Arp si adagiano sulla superficie ellissoidale dello sfondo .
artfg04 Valgono per ognuna di queste opere le parole che disse Rimbaud , quando sua madre gli chiese che cosa significavano alcuni suoi versi .
artfg06 Dal bianco collo di queste creature , dalla loro pelle delicata sembra emanare un erotismo cutaneo .
artfg07 Andando avanti con gli anni , Chagall cercava di lavorare più frequentemente sulle grandi dimensioni , con queste macchie cromatiche che definivano gli spazi e con le figure che narravano la vita umana e le sue proiezioni benigne .
artfg08 Giàaffermatosi dunque per tali meriti , al momento però della ripresa della vocazione originaria , fattasi oramai sempre più impellente ossia da lui perseguita fin dagli anni Ottanta con maggiore continuità e varietà di produzione , non si è prestata viceversa quell'attenzione necessaria per il valore che le sue prove pittoriche avrebbero , allora , giustamente richiesto , malgrado queste fossero accolte ed esposte in prestigiose sedi museali .
artfg08 Gli elementi basici del repertorio linguistico di Chinese risultano quindi sussunti da queste varie fonti le quali lo hanno sostanzialmente ispirato a portare avanti una concezione dell' astrazione insieme geometrica e lirica , di rigore costruttivo - in un certo senso cartesiano - e di espressivitàlibera , disciplinata soltanto da un rapinoso estro fantastico , aprendo così la propria visione pittorica verso esaltanti cromie , vrso ritmi lineari vorticosi che scorrono con l' impeto d' incontenibili flussi energetici sui riquadri delle superfici .
artfg08 A distanza di qualche decina d' anni l' artista torna quindi alla memoria di quelle conoscenze e sulle parabole vorticose delle linee e delle geometrie circolari che contrassegnavano i precedenti dipinti - liricamente astratti - innesta ora queste specchianti reliquie , pezzi di mosaico , frammenti scartati nelle preziose fucine di Murano , ulteriri elementi di un' alchimia immaginativa portata , da lui , a sublimare le fantasiose acrobazie della materia aerea e quasi impalpabile delle sue " forme " .
artfg08 - oggetti trovati - ma arricchisce inoltre l' armamentario visivo dell' artista con un suo efficace impiego di smalti e di resine industriali , piegando d' altra parte ognuna di queste risorse cromatiche all' esigenza di conquistare gradi estremi di trasparenza e di luminosità .
artfg08 Su queste tracce conduce allora i propri sondaggi espressivi , azzardando personali percorsi d' investigazione tramite la poliforme materia di cui sono composti i diversi " rilievi " , le variegate costellazioni delle sue orografie cromatiche , dei diagrammi topologici e delle mercuriali vivezze di una pur sempre artificiosa costruzione spaziale , sebbene motivata da una singolare formulazione cosmo-luminologica .
artfg08 Risalta con forza senza alcun ausilio di referenze mutuate dal mondo esterno e da innaturali surrealtà , sia di carattere concettuale che onirico , la vis fantasiosa di queste mappe cosmologiche di Chinese , i tracciati di una genesi formativa di universi possibili per significativi schemi ideativi , riassunti in una figurazione per la quale contano soprattutto gli stati d' animo , gli umori segreti , le emozioni profonde .
artfg08 Una svolta quanto mai decisiva nella ricerca di un linguaggio di individuale purezza formale , pur nelle contaminazioni tra materiali pittorici ed extrapittorici , tra diafane trasparenze delle soffuse stesure coloristiche e densi strati di minerale consistenza , tra superficie e rilievo , tra bidimensionalità e tridimensionalità , con cui l' artista ingaggia un confronto dialettico , ma di essenziale vitalità espressiva , poiché egli tende con ciò a smontare per l' appunto le convenzioni di queste opposte categorie della rappresentazione , persuaso che lo spazio della realtà artistica deve in ogni caso rimanere il prodotto di un' effettiva invenzione d' immagine , ossia di dare forma all' idea originaria .
artfg08 Sull' esigena , spesso persino debordante , di queste variazioni formali e tematiche s'intensifica di conseguenza l' iconografia cosmologica non soltanto sul piano , ora , dei riferimenti simbolici , ancorché disancorati dagli stereotipi degli eredi dello Spazialismo , ma aliena , altresì , dalle oscure fantasmagorie di un perdurante surrealismo informale .
artfg10 Nell' uso , nella funzione , nella considerazione comune di queste fotografie nulla è davvero cambiato con la pura e semplice sostituzione del supporto analogico con quello numerico .
artfg10 Cosa faccio infatti di queste fotografie digitali quando lo ho finalmente prodotte ?
artfg10 Ma una volta versate nella Rete , a queste immagini succede qualcosa di inedito .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto