• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 46 (78.1 per million)
stampa17
nell' educazione e nell' immaginario in cui quei figli sono stati fatti crescere ( 4 ) .
stampa17
lettera di Celli sono state molteplici : da quelle degli altri padri che condividevano le
stampa17
accomodi , una generazione mai liberatasi da quella X , segno di indeterminazione , con cui
stampa17
nei confronti del potere attuale che , di quegli anni , ricorda solo la ricerca di finanziatori
stampa17
trentenni e i quarantenni prendano atto di quello che è successo dagli anni Sessanta in poi
stampa17
presunta trasformazione caratteriale di quella generazione . La storia di quei decenni
stampa17
forse , non morire mai . La demolizione di quei meccanismi di conservazione e passaggio
stampa17
invece , i sessantenni di oggi , i figli di quei padri , hanno buttato anche il bambino
stampa17
della donna a quello dei lavoratori . Ma di quelle grandi aspettative di miglioramento e progresso
stampa17
alcuni e della modernizzazione necessaria di quella società , ora ci sembra nient'altro che
stampa17
guida della società , per gran parte di quella generazione rischia di essere soltanto
stampa17
Anche i più citati successi politici di quegli anni , i referendum su aborto e divorzio
stampa17
caratteriale di quella generazione . La storia di quei decenni viene raccontata con una partenza
stampa17
sconfitte , la lenta trasformazione di quegli stessi sogni collettivi in un generale
stampa17
dalla fine dagli anni Sessanta in poi , e quelli più " maturi " e consapevoli immaginati
stampa17
generazione degli eterni padri di oggi e quella dei nonni di ieri , tra quei " sogni per
stampa17
generale , quello che è venuto a mancare , in quei cambiamenti comunque lungimiranti , è stato
stampa17
che hanno lo sguardo indulgente di chi in quegli anni ha vissuto la propria giovinezza tra
stampa17
immaginario Nei discorsi pubblici e in quelli privati arriva sempre il momento in cui
stampa17
si è nutrita la generazione dei figli in quegli anni Ottanta , mentre tanti dei loro padri
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto