• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 285 (483.8 per million)
artfg01
dipingeva con l' ansietà degli altri , i quali sanno bene che l' effetto è passeggero
artfg02
Giannino sulle opere dei secoli passati alle quali fu particolarmente interessato . Nel dopoguerra
artfg03
500 opere degli Impressionisti , tra le quali circa trecento di Monet , Sisley e Pissarro
artfg06
che di lì a poco , per molti di loro tra i quali Lamb , non fu più tale e divenne mestiere
artfg06
interessava più dopo i noiosi esercizi ai quali era stato ripetutamente costretto a Monaco
artfg06
Lavoratori del ferro e del fuoco due dei quali sono conservati al Museo Revoltella ; anche
artfg06
... nessuno si sarebbe meravigliato . Ma quali furono gli esordi del pittore a Trieste
artfg06
fu tentennante nelle scelte artistiche . Quali erano davvero gli aspetti della pittura
artfg06
timidamente a presentare i propri lavori . Quali erano per lui i " modelli di buon gusto
artfg06
giornali e riviste di tutto il mondo tra le quali difficilmente mancava il " Ver Sacrum "
artfg06
che altri grandi artisti dell' epoca tra i quali von Stuck scardinarono prima di lui . Lamb
artfg06
pittura le idee di Karl Kraus secondo le quali la donna è un essere totalmente sessuale
artfg06
idealizzazione di figure femminili , nelle quali ha voluto racchiudere ed esprimere , forse
artfg06
dipingere marine e alcuni suoi quadri , nei quali colse lussuose barche a vela sbandate dal
artfg07
cronologici - l' intera opera dell' artista . Quali sono i pezzi più interessanti e meno conosciuti
artfg07
officina clamorosamente aperta al nuovo . Quali furono gli elementi di questo " nuovo "
artfg07
produzione di Chagall esistono anche quadri nei quali il pittore pare aprire porte nuove , per
artfg07
mezzo costituito da dipinti , negli Usa . Quali sono le differenze riscontrabili nelle
artfg07
versione , realizzata dieci anni dopo . Su quali supporti lavorava ? Tele per i dipinti
artfg08
Friuli , terra della sua nascita , con le quali ha fatto conoscere ed apprezzare validi
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto