• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 282 (478.8 per million)
artfg06 Monaco , com'è stato più volte rilevato , fu un " rito di passaggio " per molti altri artisti triestini : in verità fu la sede prediletta , la città delle speranze e di quell'iniziale metamorfosi del " gioco delle matite e dei pennelli " che di lì a poco , per molti di loro tra i quali Lamb , non fu più tale e divenne mestiere definitivo .
artfg06 Successivamente , per due anni il pittore fu a Roma dove frequentò l' Accademia inglese ( vi andava di sera perché in quell'accademia si disegnava soltanto e il disegno non lo interessava più dopo i noiosi esercizi ai quali era stato ripetutamente costretto a Monaco ) ; nella città dei cesari " respirò " il profumo dei pini , le inebrianti atmosfere , la classicità che prorompeva dovunque .
artfg06 Nel 1907 Canciani portò a termine la serie dei bronzetti raffiguranti i quattro Lavoratori del ferro e del fuoco due dei quali sono conservati al Museo Revoltella ; anche la tela menzionata di Lamb e ricomparsa recentemente , fa parte delle collezioni del museo : avrebbe potuto finire nel circolo ricreativo della Ferriera di Servola e ...
artfg06 Ma quali furono gli esordi del pittore a Trieste ?
artfg06 Quali erano davvero gli aspetti della pittura che maggiormente lo attraevano ?
artfg06 Quali erano per lui i " modelli di buon gusto " ?
artfg06 La città nella quale lavorò , ricca di deliziosi e confortevoli caffè allineati lungo le strade dove si poteva sedere tutto il giorno con una sola consumazione , leggendo la " Neue Freie Presse " e altri giornali e riviste di tutto il mondo tra le quali difficilmente mancava il " Ver Sacrum " , era pure un luogo ideale di facili incontri e di lavoro .
artfg06 Nella borghesia viennese di quegli anni non esisteva alcun canale socialmente accettato per esprimere quest' angoscia e anche Lamb provocò quella " congiura del silenzio sul sesso " che altri grandi artisti dell' epoca tra i quali von Stuck scardinarono prima di lui .
artfg06 Lamb , più d' altri colleghi , sembrò interpretare attraverso la pittura le idee di Karl Kraus secondo le quali la donna è un essere totalmente sessuale : qualsiasi cosa essa faccia deriva dalla sua essenziale sessualità ...
artfg06 Sibilia oltre a ricordare Il bagno della dea , Al chiaro di luna , Isabella , Danzatrice e Le vergini delle rocce esposti in una mostra alla Permanente nel marzo del 1921 , fornì nel modesto profilo , una chiave di lettura sul suo operato : " La tendenza spirituale di quest' artista è stata , di solito , rivolta alla composizione simbolica e all' idealizzazione di figure femminili , nelle quali ha voluto racchiudere ed esprimere , forse , le aspirazioni della sua anima mistica " .
artfg06 Lamb cominciò a dipingere marine e alcuni suoi quadri , nei quali colse lussuose barche a vela sbandate dal vento e dalla forza dell' acqua , sono davvero formidabili per gli inconsueti punti di ripresa .
artfg07 Quali sono i pezzi più interessanti e meno conosciuti ?
artfg07 Quali furono gli elementi di questo " nuovo " che furono ripresi da Chagall nelle sue tele ?
artfg07 Sicuramente all' interno della vasta produzione di Chagall esistono anche quadri nei quali il pittore pare aprire porte nuove , per poter individuare nuove strade .
artfg07 Quali sono le differenze riscontrabili nelle opere del periodo americano ?
artfg07 Su quali supporti lavorava ?
artfg08 Luciano Chinese èun artista che si è affacciato sulla scena internazionale da qualche anno , anche se la vocazione per la pittura in lui non si era mai spenta , nemmeno quando lasciati gli studi prima all' Accademia e poi all' Università di Architettura di Venezia fu costretto per vivere a dedicarsi in attività diverse , sebbene concernenti lo stesso ambiente di formazione , riuscendo a promuovere e ad organizzare importanti iniziative culturali e dando vita , successivamente , a gallerie d' arte in alcuni centi del Veneto e del Friuli , terra della sua nascita , con le quali ha fatto conoscere ed apprezzare validi artisti italiani e stranieri .
artfg08 Gli elementi basici del repertorio linguistico di Chinese risultano quindi sussunti da queste varie fonti le quali lo hanno sostanzialmente ispirato a portare avanti una concezione dell' astrazione insieme geometrica e lirica , di rigore costruttivo - in un certo senso cartesiano - e di espressivitàlibera , disciplinata soltanto da un rapinoso estro fantastico , aprendo così la propria visione pittorica verso esaltanti cromie , vrso ritmi lineari vorticosi che scorrono con l' impeto d' incontenibili flussi energetici sui riquadri delle superfici .
artfg10 Come ora con i contratti di certi provider telefonici che ti regalano o quali il telefonino per strapparti la firma su un contratto di traffico .
artfg10 Le immagini che mi rappresentano non sono più un corpus che si arricchisce , non sono più depositi di senso da cui le ripesco per riallacciare relazioni stabili , sono un flusso continuo di immagini proiettive ciascuna delle quali sostituisce la precedente .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto