• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 391 (663.8 per million)
artar07 Oltre a questi concetti base , a seguito delle ricerche effettuate sia nell' ambito delle condizioni climatiche del Continente Antartico , sia nell' ambito delle esigenze degli utenti , sono emersi ulteriori temi chiave , punti di partenza per la progettazione , quali la trasportabilità del Modulo , la sua semplicità e velocità di montaggio e la flessibilità , nonché l' importanza del colore e del comfort .
artar07 Semplicità di Montaggio Altro punto importante consiste nei modi e nei tempi di montaggio del Modulo .
artar07 Colore Un altro aspetto fondamentale nell' ambito della progettazione in Antartide è l' uso del colore , importante non solo dal punto di vista tecnico-logistico , ma anche dal punto di vista psicologico .
artar07 Colore Un altro aspetto fondamentale nell' ambito della progettazione in Antartide è l' uso del colore , importante non solo dal punto di vista tecnico-logistico , ma anche dal punto di vista psicologico .
artar08 D' altra parte Dyson , da questo punto di vista , è una garanzia di assoluta qualità .
artar08 Nasce dalla fantasia del designer coreano Wang Tsunho ed è pronta a catturare tutti i fotogrammi della nostra vita da un nuovissimo punto di vista : il cielo .
artar09 già dal raffinato Gadda , poi Pasolini sino a Sanguineti ( grande latinista e " dantista " ) nello scrivere si perdono , virgole , punti , pause , partiture ...
artar09 Questo è un altro punto !
artar09 nuovi strumenti e metodi devono essere ancora messi a punto ...
artar09 Se per un " uomo " del medio evo o del rinascimento l' immagine della città ( nelle limitate immagini che aveva a disposizione di visionare nella sua vita ) poteva riferirsi ad una icona o un dipinto o ancora alla percezione reale del paesaggio ( punto fisso ) su cui si costruiva l' immagine di riferimento , penso ad Urbino , Venezia , Genova ...
artar09 Quello che mi interessa segnalare e che ho trovato interessante è questo sguardo orientato in quattro punti cardinali , così segnando un punto quasi d' origine o spalle contro spalle , una croce d' osservazione ...
artar09 Quello che mi interessa segnalare e che ho trovato interessante è questo sguardo orientato in quattro punti cardinali , così segnando un punto quasi d' origine o spalle contro spalle , una croce d' osservazione ...
artar09 Tra i più attenti Svoboda ( la mostra ) attraverso il laboratorio della " Lanterna Magica " metteva a punto una serie d' invenzioni illuminotecniche dando così a rinnovate spazialità come ci ha rilasciato tra immagini e sue parole ...
artar10 Le turbine orizzontali della Torre Rotante sono inserite semplicemente tra i piani ( a partire dal decimo piano in su ) , risultano praticamente invisibili , non richiedono una propria fondazione ( oppure un palo ) , esigono interventi di manutenzione molto semplici ( un ascensore le può servire facilmente tutte ) , ma soprattutto sono a distanza " zero " dall' utilizzatore , creando quindi energia " verde " ad ogni punto di vista .
artar10 La Torre Dinamica è , quindi , il primo edificio non solo autosufficiente dal punto di vista energetico , ma addirittura capace di fornire energia ad altri .
artci02 Anche la battaglia conclusiva ha molto da dire e , pur non essendo particolarmente originale , è innegabile che sia splendidamente realizzata dal punto di vista registico e degli effetti speciali .
artci02 Il disegno sui tovaglioli è un punto di partenza dal quale incoraggio le successive evoluzioni .
artci05 È facile individuare tra Accattone e Una vita violenta moltissimi punti in comune : stessi luoghi , stessi protagonisti , stesso modo di raccontare .
artci05 Direi che tutto sommato rispetto ad Una vita violenta , dal punto di vista ideologico-marxista , Accattone rappresenta un passo indietro .
artci05 Uno di questi personaggi , come Accattone ad un certo punto , esplicitamente trova il modo di superare questa sua condizione , di salvarsi attraverso una esperienza politica , attraverso una scelta politica .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto