• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 478 (811.5 per million)
buroc06 3. Ai fini del rispetto di quanto previsto nel comma 1 , il Ministro dell' economia e delle finanze provvede al monitoraggio degli oneri di cui al presente decreto e riferisce bimestralmente al Parlamento in merito all' utilizzo delle risorse disponibili sulla contabilità speciale di cui al comma 2. Art .
buroc06 decreto legislativo 3 aprile 2006 , n. 152 , i comuni della regione Campania adottano immediatamente le iniziative urgenti per assicurare che , a decorrere dal 1° gennaio 2008 e per un periodo di cinque anni , ai fini della determinazione della tassa di smaltimento dei rifiuti solidi urbani e della tariffa igiene ambientale ( TIA ) siano applicate misure tariffarie per garantire la copertura integrale dei costi del servizio di gestione dei rifiuti indicati in appositi piani economico-finanziari redatti tenendo conto anche delle indicazioni contenute nei piani di cui all' articolo 4. Ai comuni che non provvedono nei termini previsti si applicano le sanzioni di cui all' articolo 141 , comma 1 , del testo unico delle leggi sull' ordinamento degli enti locali , di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000 , n. 267 , previa diffida ad adempiere e successiva nomina , in caso di inottemperanza , di un apposito commissario da parte del prefetto per l' approvazione delle delibere necessarie .
buroc06 3. Divieto di localizzazione di nuovi siti di smaltimento finale di rifiuti in alcuni comuni della provincia di Napoli ( 1 ) 1. Dalla data di entrata in vigore del presente decreto ed in assenza di interventi di riqualificazione o di opere di bonifica nel territorio dell' area " Flegrea " - ricompresa nei comuni di Giugliano in Campania , Villaricca , Qualiano e Quarto in provincia di Napoli , per il territorio contermine a quello della discarica " Masseria Riconta " - e nelle aree protette e nei siti di bonifica di interesse nazionale , fatto salvo quanto previsto dall' articolo 1 , comma 1 , non possono essere localizzati ulteriori siti di smaltimento finale di rifiuti .
buroc06 2. Il Commissario delegato provvede alle attività di sua pertinenza previste dal presente decreto nell' ambito delle risorse disponibili sulla contabilità speciale .
buroc07 n. 163 / 2006 , e specificatamente : a ) che non si trova in stato di fallimento , di liquidazione coatta , concordato preventivo , o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni ovvero di altra situazione equivalente secondo la legislazione del Paese di stabilimento ; b ) che non è pendente alcun procedimento per l' applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all' articolo 3 della legge 27 dicembre 1956 , n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall' articolo 10 della legge 31 maggio 1965 , n. 575 nei confronti del sottoscritto e ( ) nei confronti dei soggetti di ; c ) che non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato , o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile , oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta , ai sensi dell' articolo 444 del codice di procedura penale , per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale , o condanna con sentenza passata in giudicato per uno o più resati di partecipazione ad un' organizzazione
buroc07 10 del citato Codice per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione ai fini del rilascio dell' attestazione SOA ; m-ter ) ( ) che , nei confronti del sottoscritto e ( ) nei confronti dei pur essendo stato / stati vittima / e dei reati previsti e puniti dagli art. 317 e 629 del penale ai dell' art .
buroc07 le REGIONE PUGLIA Area Organizzazione e Riforma dell' Amministrazione Servizio Affari Generali Viale Caduti di tutte le guerre n. 15 70126 Bari ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA consapevole delle responsabilità e delle conseguenze civili e penali previsti in caso di dichiarazioni mendaci e / o formazione od uso di atti falsi , anche ai sensi e per gli effetti dell' art .
buroc08 2 ) Le misure delle tariffe , di cui al comma precedente , sono stabilite dal Ministero delle Finanze con proprio decreto ; tali tariffe possono annualmente essere variate percentualmente fra il minimo pevisto dal Decreto Ministeriale ed il massimo previsto dalla legge .
buroc08 Vengono applicati gli stessi limiti previsti per l' esenzione a favore dei soggetti portatori di handicap di cui all' art .
buroc08 71 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 , circa il riconoscimento delle esenzioni e delle agevolazioni previste nell' articolo precedente .
buroc08 c ) L' imposta si paga nella misura prevista dall' art .
buroc08 8 della Legge 449 / 1997 e s.m.i. 3 ) Sull' entità del pagamento dell' IPT si applicano le seguenti agevolazioni : a ) L' imposta si paga nella misura minima prevista dal punto 3 dal DM 435 / 98 nel caso di cancellazione d' ipoteche .
buroc08 8 della Legge 449 / 1997 e s.m.i. 4 ) Sull' entità del pagamento dell' IPT si applicano le seguenti agevolazioni : a ) L' imposta si paga nella misura minima prevista dal punto 3 dal DM 435 / 98 nel caso di cancellazione d' ipoteche .
buroc08 63 della Legge 342 / 2000. d ) Si applica inoltre qualsiasi altra agevolazione prevista dalla Legge .
buroc08 2 ) Le dichiarazioni sostitutive di certificazione , di cui al comma 1 , devono contenere l' attestazione di tutti i dati previsti dagli appositi modelli .
buroc08 b ) Sono soggetti alla tariffa fissa , prevista dal punto 2 del DM 435 / 98 , tutti gli atti relativi a operazioni rientranti nel campo di applicazione IVA , indipendentemente dalla base imponibile , applicato in Italia e dal regime impositivo applicato ( imponibile , non imponibile , esente ) ( previa presentazione di copia della fattura o modello F24 per i veicoli provenienti dall' estero acquistati da privati ) .
buroc08 5 ) Nel caso in cui sia stata omessa la trascrizione di un atto di acquisto , le successive trascrizioni o iscrizioni non producono effetto in conformità a quanto previsto dall' art .
buroc08 m ) Si applica inoltre qualsiasi altra esenzione prevista dalla Legge .
buroc08 63 comma 4 della Legge 342 del 21 / 11 / 2000 per le formalità aventi ad oggetto veicoli costruiti da almeno trent'anni o vent'anni se riconosciuti di particolare interesse storico e collezionistico così come previsto dai commi 1-2-3 dell' art .
buroc08 5 , si dà luogo all' applicazione delle sanzioni previste dal successivo art. 19 del presente regolamento .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto