• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 1744 (2960.8 per million)
buroc07 16 della L.R. n. 15 / 2008 , si impegna ad astenersi da qualunque comportamento che possa , in ogni modo , direttamente o indirettamente modificare le condizioni di uguaglianza nella gara o nell' esecuzione del contratto ; 6 ) che l' Impresa non si trova in alcuna delle situazioni di esclusione dalla partecipazione alla gara di cui all' art .
buroc13 Difficilmente , infatti , le comunità con maggiore capacità fiscale , che hanno dovuto rinunciare ad una parte del reddito da loro prodotto , potrebbero tollerare che esso possa servire a finanziare il disservizio , l' inefficienza o , peggio ancora , posizioni di privilegio di classi politiche o burocratiche degli enti beneficiari .
buroc13 Per quanto riguarda gli aspetti funzionali delle sezioni , è previsto che ciascuna regione , in relazione a proprie particolari esigenze , correlate alla verifica della regolarità della gestione finanziaria e dell' efficienza ed efficacia dell' azione amministrativa , possa , con sua autonoma disciplina , avvalersi in forme ulteriori dell' ausilio della locale sezione regionale del controllo .
buroc14 La ricorrente propone invero che alla revoca dell' interdizione possa far seguito l' avvio del procedimento di amministrazione di sostegno .
buroc15 152 / 2006 che recita : " In ogni caso tutta la documentazione istruttoria deve essere pubblica sul sito web dell' autorità competente " si ritiene che alla norma non possa essere attribuito altro significato se non quello relazionabile allo scopo che la stessa intende perseguire , ovvero la finalità di trasparenza e partecipazione procedimentale .
buroc17 Tale decisione prescinde dai profili sostanziali della richiesta di risarcimento limitandosi a verificare-sulla base delle affermazioni contenute negli atti sopra indicati - se la condotta ascritta nell' ipotesi accusatoria formulata dal P.M. possa avere determinato in capo a coloro che chiedono di intervenire nel processo un determinato danno .
buroc24 che si sviluppano lungo le principali vie di comunicazione stradale , e nella , che raggruppano le sedi scolastiche ubicate in uno o più quartieri cittadini ; - in sintesi la proposta prevede una riorganizzazione completa della rete scolastica secondo n. 15 nuove istituzioni autonome , inquadrabili come istituti comprensivi ( scuole dell' infanzia , primarie e secondarie di I° grado ) , con una popolazione scolastica media pari a 1.029 alunni , con un minimo di 776 ed un massimo di 1.261 , razionalmente distribuite nel territorio ; - si ritiene che tale nuova configurazione della rete scolastica , possa apportare i seguenti miglioramenti : un maggiore radicamento delle istituzioni scolastiche alle specifiche aree del territorio comunale , sia nella parte periferica , ove queste sono ben distinguibili l' una dall' altra per peculiarità geografiche e caratteristiche socio-ambientali , sia nella città , con le sedi scolastiche che si addensano effettivamente in alcuni dei quartieri urbani , da quelli più vecchi , ove sono ancora ravvisabili le caratteristiche degli antichi " borghi " e " porte " , a quelli che rappresentano le moderne tappe di crescita di Perugia ; la minimizzazione delle situazioni di sovraffollamento e sottoutilizzo di alcuni
buroc24 ottimale integrazione dei nuovi indirizzi con gli altri già funzionanti , per evitare sovrapposizioni e per perseguire l' obiettivo di miglioramento della qualità e dell' efficacia dell' offerta formativa generale , si ritiene opportuno evila presenza a Perugia di numerosi istituti assicura già la dotazione di strutture , risorse strumentali e attrezzature funzionali agli eventuali nuovi indirizzi e in grado di renderli sostenibili per l' intero percorso formativo , nonché di un patrimonio di saperi ed esperienze consolidate ; la presenza delle diverse tipologie di istituti assicura inoltre la coerenza di tutti i nuovi indirizzi con l' offerta formativa che possa ulteriormente caratterizzare l' Identità degli Istituti di Istruzione superiore ; non va trascurata inoltre la presenza sostanziale dell' Università degli Studi , dell' Università per Stranieri e l' Istituto Internazionale di Mediazione linguistica , che sicuramente offrono numerose opportunità di interazione e cooperazione sistematica interistituzionale , già peraltro attivate , nonché punti di riferimento scientifico , tecnologico e culturale ; la città capoluogo è poi quella in grado di garantire il più ampio bacino di utenza della regione , che si estende lungo varie direttrici ben oltre i confini del proprio territorio comunale ; Perugia è inoltre il principale nodo
buroc26 Proprio la consapevolezza della gratuità di un quantitativo che , per i livelli attuali di consumo , è complessivamente modesto , si ritiene possa indurre nei cittadini una maggiore vocazione al risparmio .
buroc26 La VI Commissione , competente per materia , ha esaminato la proposta di deliberazione avente ad oggetto " Proprietà e gestione pubblica del servizio idrico " nella seduta del 20 ottobre 2009. Il Consiglio Circoscrizionale nella seduta del 10 novembre 2009 , ha adottato un ordine del giorno nel quale : per cui il Consiglio Circoscrizionale , " condividendone le finalità , auspica che la suddetta proposta di deliberazione venga tempestivamente iscritta all' ordine del giorno del Consiglio Comunale ed inviata alle Circoscrizioni per parere consultivo e possa infine avere esito positivo in Consiglio Comunale " Tutto ciò premesso , Visto il Regolamento del Decentramento - approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 133 ( n. mecc .
buroc30 provvedimenti cautelari di inibizione e sospensione , atti a prevenire trasformazioni di destinazioni d' uso e la costruzione di opere pubbliche o private , o a sospendere opere in corso " , ovvero di vincoli regionali , anche se temporanei , a tutela di emergenze storiche , artistiche , paesaggistiche , ambientali e idrogeologiche , provvederà a sospendere i termini della procedura affinché il Comune possa verificare le determinazioni di competenza i uffici La variante deve essere motivata e corrispondere all' interesse pubblico : se anche , in fase propositiva , essa abbia origine dall' istanza di privati , è necessario che il Comune valuti se tale iniziativa rivesta interesse pubblico e sia pertanto compatibile con i principi informatori del PRG .
buroc32 o rinnovazione ; l ) prevedere l' estensione dell' adesione del consumatore a clausole che non ha avuto la possibilità di conoscere prima della conclusione del contratto ; m ) consentire al professionista di modificare unilateralmente le clausole del contratto , ovvero le caratteristiche del prodotto o del servizio da fornire , senza un giustificato motivo indicato nel contratto stesso ; n ) stabilire che il prezzo dei beni o dei servizi sia determinato al momento della consegna o della prestazione ; o ) consentire al professionista di aumentare il prezzo del bene o del servizio senza che il consumatore possa recedere se il prezzo finale è eccessivamente elevato rispetto a quello originariamente convenuto ; p ) riservare al professionista il potere di accertare la conformità del bene venduto o del servizio prestato a quello previsto nel contratto o conferirgli il diritto esclusivo d' interpretare una clausola qualsiasi del contratto ; q ) limitare la responsabilità del professionista rispetto alle obbligazioni derivanti dai contratti stipulati in suo nome dai mandatari o subordinare l' adempimento delle suddette obbligazioni al rispetto di particolari formalità ; r ) limitare o escludere l' opponibilità dell' eccezione d' inadempimento da parte del consumatore ; s )
buroc32 Criterio rivelatore della violazione dell' obbligo di buona fede oggettiva è quello dell' abuso del diritto Gli elementi costitutivi dell' abuso del diritto - ricostruiti attraverso l' apporto dottrinario e giurisprudenziale - sono i seguenti : 1 ) la titolarità di un diritto soggettivo in capo ad un soggetto ; 2 ) la possibilità che il concreto esercizio di quel diritto possa essere effettuato secondo una pluralità di modalità non rigidamente predeterminate ; 3 ) la circostanza che tale esercizio concreto , anche se formalmente rispettoso della cornice attributiva di quel diritto , sia svolto secondo modalità censurabili rispetto ad un criterio di valutazione , giuridico od extragiuridico ; 4 ) la circostanza che , a causa di una tale modalità di esercizio , si verifichi una sproporzione ingiustificata tra il beneficio del titolare del diritto ed il sacrifico cui è soggetta la controparte .
buroc34 Non si comprenderebbe , altrimenti , la ratio in forza della quale il magistrato inquirente , per disporre l' intercettazione , debba contestare gravi ipotesi di reato , mentre il giornalista possa poi diffondere conversazioni captate nel medesimo contesto aventi ad oggetto fatti di nessuna rilevanza penale e protagoniste persone non indagate ( conversazioni che , senza la grave contestazione di reato prevista dall' art .
buroc35 Così la Corte ha escluso che possano rientrare nell' esenzione le perizie mediche la cui realizzazione , sebbene " faccia appello alle competenze mediche del prestatore e possa implicare attività tipiche della professione medica , come l' esame fisico del paziente o l' esame della sua cartella clinica " , persegue " lo scopo principale di soddisfare una condizione legale o contrattuale prevista nel processo decisionale altrui " .
buroc38 Franzese ) con la quale sono stati individuati i criteri da seguire perché possa dirsi sussistente il nesso causale tra la condotta omissiva e l' evento , e sono stati enunciati taluni principi che , pur affermati , come detto , con specifico riferimento alla responsabilità colposa ( per condotta omissiva ) del medico chirurgo , valgono evidentemente in generale per quel che riguarda la ricostruzione del nesso causale - quale elemento costitutivo del reato - in qualsiasi caso di reato colposo per condotta omissiva .
buroc38 Invero , non pare che possa diversamente intendersi il pensiero che le Sezioni Unite hanno voluto esprimere allorquando - con riferimento alla colpa professionale del sanitario - hanno testualmente affermato che deve risultare " giustificata e processualmente certa la conclusione che la condotta omissiva del medico è stata condizione necessaria dell' evento lesivo con ...
buroc40 N. 8741 / 2011 , è stata , quindi , affidata in via temporanea all' Associazione Nuova Compagnia del Lazzaretto , affinché vi possa svolgere i lavori di pulizia propedeutici agli interventi di valorizzazione e ripristino della struttura , assumendosene i relativi oneri , spese e responsabilità ; - che tali lavori si stanno correttamente e continuativamente svolgendo , con particolare riferimento anche allo smaltimento dei numerosi e problematici rifiuti presenti da tempo nell' area ; - che è stata avviata una collaborazione con il Settore Lavori Pubblici del Comune per la sistemazione e messa a norma dell' area e che , nel frattempo , la zona , presidiata dai rappresentanti dell' associazione , ha cessato di essere teatro di bivacchi abusivi e di
creat02 Forse tu lo saprai già : morire consapevolmente è un' impresa difficile , ma non la più ardua che possa intraprendere un uomo .
creat09 Ho ancora la forte speranza che ci si possa costruire una vita felice , piena d' amore .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto