• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 67 (113.7 per million)
creat01
mescolandosi al sangue . Dio disse : " Perché tremi , Adamo , che sei simile a Dio ?
creat01
il tuo cuore che grida fino a me " . " Perché mi hai creato ? " chiese Adamo in mezzo
creat01
tu , prima che la donna e il serpente . Perché mi hai tentato ? " . " Adamo " , gridò
creat02
della garrula cantilena dei miei perché . Perché non potevo vedere tutto il suo corpo ?
creat02
non potevo vedere tutto il suo corpo ? Perché non potevo possederne ogni cellula ? Perché
creat02
Perché non potevo possederne ogni cellula ? Perché non potevo scoprirne completamente il Segreto
creat02
ti tortura e da cui non puoi scappare . Perché è parte di te . Ma bada bene : io non cerco
creat03
va proprio ad attraversare ? Matto ? - Perché , mannaggia ... sono straniero ... - meglio
creat04
. Per questo dobbiamo chiamarlo Zero . Perché lo zero non è un numero . Non esiste "
creat06
infinito anche se lo conosce a memoria . Perché se a tutto questo ci fosse un prologo ,
creat06
volta , a se stessa e al mondo intero . Perché certamente lui , il suo ex , la chiama
creat07
posso fare niente . Posso , invece " . " Perché non ci spieghi ... " " Io posso creare
creat08
vuole ? Non l' ho mai visto ... Franchino : Perché è uscito dopo 19 anni di galera , amore
creat11
professoressa assegnava come compito a casa . Perché mai avrebbe dovuto mettersi a pregare adesso
creat12
Mariateresa Fiumanò apre oggi scenari diversi . Perché ha aspettato quarant'anni , signora Fiumanò
creat12
aspettato quarant'anni , signora Fiumanò ? " Perché l' impatto di quella storia su di me e
creat12
oggi ha deciso di renderla pubblica ? " Perché la storia di Anna e Camillo è stata oggetto
creat15
insomma - perché eravamo invisibili ! ? Perché le luci di posizione non erano accese !
creat20
porta a sentirmi cosi . Come uno scemo . Perché ho voglia di soffrire ancora ? Cosa devo
creat20
tu non ci crederesti . E faresti bene . Perché sai che è cosi . Devi averlo già letto
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto