• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 55 (93.4 per million)
stampa06
riconoscere che , in alcune circostanze , per la politica è importante riuscire a mettere
stampa06
possibile dare un contributo importante per la vita delle nostre città . È evidente
stampa06
di lavorare a un' operazione di scalata per provare a prendere il controllo della banca
stampa06
Premio Oriana Fallaci " . Motivazione : " Per la fermezza del sindaco a difesa delle
stampa06
particolarmente severo utilizzato da Tosi per regolare la permanenza in città dei cittadini
stampa06
lunga la media nazionale ( sono l' undici per cento sul totale della popolazione residente
stampa06
abusive dei luoghi pubblici ed espulsione per gli immigrati sorpresi per due volte di
stampa06
ed espulsione per gli immigrati sorpresi per due volte di seguito senza lavoro , senza
stampa06
positivi . Nel novembre del 2007 , tanto per fare un esempio , Marco Travaglio si fece
stampa06
" . Risate generali in comune , querela per Statera e rapporti a lungo compromessi
stampa06
Pd che a dicembre correrà alle primarie per conquistare la carica di leader cittadino
stampa06
con tutte le sue contraddizioni ( vedi per esempio la scelta di affidare a un nazi-fascista
stampa06
incapacità a portare a termine progetti concreti per la città come la costruzione per la tav
stampa06
concreti per la città come la costruzione per la tav ; vedi la sua scarsa competenza
stampa06
la tav ; vedi la sua scarsa competenza per le grandi partite industriali che si giocano
stampa06
il classico errore fatto in questi anni per contrastare le politiche dei nostri avversari
stampa06
città un punto di riferimento culturale per tutto il resto del mondo . Verona è diventata
stampa06
superiore rispetto a quella degli italiani ( 83 per cento contro una media del 55 per cento
stampa06
( 83 per cento contro una media del 55 per cento ) . Razzisti noi ? E dai , su " .
stampa06
osserva allargando i palmi delle mani come per volerti dire : " Oh , beh , insomma , ma
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto