• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 45 (76.4 per million)
econo40 La regione PACA-Provence-Alpes-Côte d' Azur si distingue per una percentuale di dotazione di reti informatiche delle imprese con 10 e più addetti pari al 55 % , inferiore alla media osservata sull' insieme delle aree studiate , come inferiore risulta altresì la percentuale di connessione ad Internet , pari al 67 % , e la scelta per l' ADSL ( il 60 % ) .
econo40 La regione PACA-Provence-Alpes-Côte d' Azur si distingue per una percentuale di dotazione di reti informatiche delle imprese con 10 e più addetti pari al 55 % , inferiore alla media osservata sull' insieme delle aree studiate , come inferiore risulta altresì la percentuale di connessione ad Internet , pari al 67 % , e la scelta per l' ADSL ( il 60 % ) .
econo40 Va segnalato che l' interesse per lo sviluppo di alcune funzioni di commercio elettronico tramite sito Web rimane legato alla specificità dell' attività del settore .
econo40 Per quanto riguarda i bisogni , rimane un' effettiva richiesta ( soddisfabile o non ) di informazioni tecniche tra le aziende di questa regione , associata alla richiesta di aiuti finanziari , che interessa la metà delle aziende .
econo40 Per la Liguria , si rileva una percentuale di connessione ampiamente inferiore alla media osservata sull' insieme delle aree studiate , analogamente a quanto avviene per la percentuale di linee ADSL .
econo40 Per la Liguria , si rileva una percentuale di connessione ampiamente inferiore alla media osservata sull' insieme delle aree studiate , analogamente a quanto avviene per la percentuale di linee ADSL .
econo40 Le funzionalità di questi siti devono essere tuttavia ampiamente sviluppate in funzione delle specificità delle attività del territorio , analogamente a quanto avviene per i vari usi di Internet in generale , ad esempio e-business o amministrazione elettronica .
econo40 Complessivamente , l' uso di Internet per le funzionalità quali l' invio di ordini , la gestione di moduli , la messa a disposizione di documenti , è poco diffuso .
econo40 La provincia di Malaga ha uno status particolare in questo studio per due ragioni : in primo luogo , non è una regione .
econo40 Questo risultato deve essere interpretato alla luce del numero di aziende intervistate appartenenti a una società , spesso dotata di un unico sito Web per tutte le sue aziende .
econo40 Per concludere , sottolineiamo che persistono , per un' azienda su due , le difficoltà di utilizzo legate ai problemi di sicurezza .
econo40 Per concludere , sottolineiamo che persistono , per un' azienda su due , le difficoltà di utilizzo legate ai problemi di sicurezza .
econo40 2. Indagine sulle politiche di sviluppo dell' ICT Nell' ambito del progetto Dautic , per una corretta lettura dei risultati acquisiti sul campo , è stata realizzata una ricerca sulle politiche attivate per lo sviluppo delle tecnologie dell' informazione e della comunicazione , con il monitoraggio di quelle promosse a livello europeo , nazionale e regionale ; lo studio è realizzato operativamente da Certicommerce , associazione promossa da Unioncamere Italiana per lo sviluppo di garanzie a sostegno del commercio elettronico .
econo40 2. Indagine sulle politiche di sviluppo dell' ICT Nell' ambito del progetto Dautic , per una corretta lettura dei risultati acquisiti sul campo , è stata realizzata una ricerca sulle politiche attivate per lo sviluppo delle tecnologie dell' informazione e della comunicazione , con il monitoraggio di quelle promosse a livello europeo , nazionale e regionale ; lo studio è realizzato operativamente da Certicommerce , associazione promossa da Unioncamere Italiana per lo sviluppo di garanzie a sostegno del commercio elettronico .
econo40 2. Indagine sulle politiche di sviluppo dell' ICT Nell' ambito del progetto Dautic , per una corretta lettura dei risultati acquisiti sul campo , è stata realizzata una ricerca sulle politiche attivate per lo sviluppo delle tecnologie dell' informazione e della comunicazione , con il monitoraggio di quelle promosse a livello europeo , nazionale e regionale ; lo studio è realizzato operativamente da Certicommerce , associazione promossa da Unioncamere Italiana per lo sviluppo di garanzie a sostegno del commercio elettronico .
econo40 , come abbiamo visto alcune evidenti criticità : - innanzi tutto il livello di informatizzazione e di collegamento in rete delle PMI non è molto elevato e l' ICT è ancora considerato un costo più che un bene strategico ; - le imprese " informatizzate " hanno un tasso di connessione ad Internet relativamente basso e le imprese che non sono in rete motivano la propria scelta con la mancanza di benefici derivanti dall' utilizzo di internet ; - l' uso di internet è limitato ad alcune funzioni aziendali , tipicamente Amministrazione e Direzione ; - internet viene generalmente utilizzato per scambio di email e ricerca di informazioni utili all' analisi del mercato ; - il commercio elettronico ed il sistema di pagamenti on line restano attività residuali anche per le imprese che dichiarano di operare con l' estero ; - sono diffusi i contatti web con la pubblica Amministrazione centrale , meno con le Camere di Commercio ( tranne che in Piemonte ) .
econo40 è ancora considerato un costo più che un bene strategico ; - le imprese " informatizzate " hanno un tasso di connessione ad Internet relativamente basso e le imprese che non sono in rete motivano la propria scelta con la mancanza di benefici derivanti dall' utilizzo di internet ; - l' uso di internet è limitato ad alcune funzioni aziendali , tipicamente Amministrazione e Direzione ; - internet viene generalmente utilizzato per scambio di email e ricerca di informazioni utili all' analisi del mercato ; - il commercio elettronico ed il sistema di pagamenti on line restano attività residuali anche per le imprese che dichiarano di operare con l' estero ; - sono diffusi i contatti web con la pubblica Amministrazione centrale , meno con le Camere di Commercio ( tranne che in Piemonte ) .
econo40 È necessario , poi , che le competenze in materia di ICT , vengano impiegate per acquisire vantaggi competitivi .
econo40 La mancanza di capitali di rischio è un forte disincentivo per l' innovazione e le nuove imprese .
econo40 - Referenti locali per le PMI .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto