• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 55 (93.4 per million)
econo17 Tale variabile di classificazione è valorizzata solo per i rischi autoliquidanti e per le operazioni a scadenza ; tuttavia , per convenzione , alle operazioni a revoca è attribuita la classe di durata " tasso di interesse variabile o determinato per un periodo fino a 1 anno " .
econo17 Tale variabile di classificazione è valorizzata solo per i rischi autoliquidanti e per le operazioni a scadenza ; tuttavia , per convenzione , alle operazioni a revoca è attribuita la classe di durata " tasso di interesse variabile o determinato per un periodo fino a 1 anno " .
econo17 Come è meglio descritto nelle " Precisazioni " al fascicolo del Bollettino statistico n. II / 2007 , le serie storiche contenute nelle tavole dove è presente la ripartizione delle banche per gruppi dimensionali sono state di norma ricostruite all' indietro per un triennio , al fine di garantire una maggiore continuità di osservazione dei fenomeni .
econo17 Come è meglio descritto nelle " Precisazioni " al fascicolo del Bollettino statistico n. II / 2007 , le serie storiche contenute nelle tavole dove è presente la ripartizione delle banche per gruppi dimensionali sono state di norma ricostruite all' indietro per un triennio , al fine di garantire una maggiore continuità di osservazione dei fenomeni .
econo17 Per le banche incorporate che hanno cessato l' attività prima del 31 dicembre 2006 la metodologia utilizzata per la ricostruzione ha previsto la loro attribuzione alla classe dimensionale dell' incorporante ; quelle che hanno cessato l ' attività per altri motivi sono state invece classificate sulla base delle ultime segnalazioni inviate alla Banca d' Italia .
econo17 Per le banche incorporate che hanno cessato l' attività prima del 31 dicembre 2006 la metodologia utilizzata per la ricostruzione ha previsto la loro attribuzione alla classe dimensionale dell' incorporante ; quelle che hanno cessato l ' attività per altri motivi sono state invece classificate sulla base delle ultime segnalazioni inviate alla Banca d' Italia .
econo17 Per le banche incorporate che hanno cessato l' attività prima del 31 dicembre 2006 la metodologia utilizzata per la ricostruzione ha previsto la loro attribuzione alla classe dimensionale dell' incorporante ; quelle che hanno cessato l ' attività per altri motivi sono state invece classificate sulla base delle ultime segnalazioni inviate alla Banca d' Italia .
econo17 Per quanto riguarda la composizione analitica dei gruppi della classificazione dimensionale si rimanda al glossario contenuto nell ' Appendice della Relazione Annuale della Banca d' Italia sul 2006. Si rammenta inoltre che i gruppi di banche individuati nell' ambito della classificazione " dimensionale " possono subire variazioni nella composizione solo per effetto della creazione di nuovi enti e dei fenomeni di fusione e incorporazione tra enti .
econo17 Per quanto riguarda la composizione analitica dei gruppi della classificazione dimensionale si rimanda al glossario contenuto nell ' Appendice della Relazione Annuale della Banca d' Italia sul 2006. Si rammenta inoltre che i gruppi di banche individuati nell' ambito della classificazione " dimensionale " possono subire variazioni nella composizione solo per effetto della creazione di nuovi enti e dei fenomeni di fusione e incorporazione tra enti .
econo17 ESPOSIZIONI RISTRUTTURATE Ammontare dei rapporti per cassa per i quali una banca , a causa del deterioramento delle condizioni economico-finanziarie del debitore , acconsente a modifiche delle originarie condizioni contrattuali che diano luogo ad una perdita .
econo17 ESPOSIZIONI RISTRUTTURATE Ammontare dei rapporti per cassa per i quali una banca , a causa del deterioramento delle condizioni economico-finanziarie del debitore , acconsente a modifiche delle originarie condizioni contrattuali che diano luogo ad una perdita .
econo17 ESPOSIZIONI SCADUTE / SCONFINANTI Ammontare dei rapporti per cassa , diversi da quelle classificate a sofferenza , incaglio o fra le esposizioni ristrutturate che , alla data di riferimento della segnalazione , sono scadute o sconfinanti da oltre 90 giorni .
econo17 FIDO GLOBALE ACCORDATO ( CLASSI DI GRANDEZZA ) il fido globale accordato è l' importo totale dei " finanziamenti per cassa " concessi a ciascun affidato dall' insieme degli intermediari segnalanti alla Centrale dei rischi .
econo17 FIDO GLOBALE UTILIZZATO ( CLASSI DI GRANDEZZA ) il fido globale utilizzato è l' importo totale dei " finanziamenti per cassa " effettivamente erogati a ciascun affidato dall' insieme degli intermediari segnalanti alla Centrale dei rischi .
econo17 L' aggregato comprende i crediti agevolati relativi alle voci : conti correnti , mutui , rischio di portafoglio di proprietà di clientela ordinaria , sovvenzioni non regolate in conto corrente , impiego di fondi di terzi in amministrazione non in sofferenza , leasing finanziario , factoring gli DETERIORATI-CLIENTELAINCAGLIATE ammontare dei rapporti per cassa nei confronti di soggetti in temporanea situazione di obiettiva difficoltà , che sia prevedibile possa essere rimossa in un congruo periodo di tempo .
econo17 FINANZIAMENTI PER CASSA : NUMERO DI AFFIDATI FINANZIAMENTI PER CASSA : v. FINANZIAMENTI PER CASSA - ACCORDATO OPERATIVO NUMERO AFFIDATI : soggetti ( persone fisiche , persone giuridiche , cointestazioni ) al nome dei quali siano pervenute , alla data di riferimento , una o più segnalazioni alla Centrale dei rischi a fronte della concessione di crediti per cassa o di firma .
econo17 GARANZIE RICEVUTE : IMPORTO GARANTITO Importo del credito per il quale sono state rilasciate da terzi garanzie personali o reali .
econo17 Fino a 2010 HOME BANKING : per " home e corporate banking " si intendono i servizi ( dispositivi e / o informativi ) prestati alla clientela per via telematica .
econo17 Fino a 2010 HOME BANKING : per " home e corporate banking " si intendono i servizi ( dispositivi e / o informativi ) prestati alla clientela per via telematica .
econo17 L' aggregato comprende : mutui , scoperti di conto corrente , prestiti contro cessione di stipendio , anticipi su carte di credito , sconti di annualità , prestiti personali , leasing ( da dicembre 2008 secondo la definizione IAS17 ) , factoring , altri investimenti finanziari ( per es .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto