• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 59 (100.2 per million)
stampa12
come suo primo partner commerciale . Già nel 1972 l' Eni dà vita a una società mista
stampa12
territorio e macchinari ma perfino armamenti . Nel 1976 Gheddafi compra il 10 per cento delle
stampa12
fiducia in un momento difficile . E già nel 1978 si è ricostituita in Libia una comunità
stampa12
Sadat in quello stesso 1972 , e ancora nel novembre di quell'anno un editoriale dell
stampa12
mostrare i muscoli dopo le umiliazioni subite negli ultimi decenni , ma scegliendosi avversari
stampa12
scegliendosi avversari non troppo ostici . Nei Caraibi un ruolo del genere sarà ricoperto
stampa12
ai 4 milioni di abitanti . Ovviamente , nel suo tentativo di essere amica di entrambi
stampa12
trova presa fra due fuochi . Da una parte , nel territorio italiano i servizi segreti libici
stampa12
militare di Tobruk del 1980 ha portato nel triennio 1980-83 a vari tentativi di golpe
stampa12
Tripoli con l' accusa di essere sconfinati nelle acque territoriali libiche , e in cambio
stampa12
facilmente raggiungere . Dall' altra , nel giugno 1980 c'è il misterioso episodio
stampa12
ricostruzioni hanno letto come un errore compiuto nel tentativo di attacco di caccia francesi
stampa12
sono abbattuti da due caccia americani nel Golfo della Sirte . Tra il 1981 e il 1982
stampa12
terrorista venezuelano Carlos " lo Sciacallo " nel 1975. Che abbia risposto alle pressioni
stampa12
responsabilità libica in due dirottamenti avvenuti nel 1985 : di un aereo e della nave Achille
stampa12
paralitico è ucciso e buttato in mare . Nel marzo 1986 comunque gli americani fanno
stampa12
bomba piazzata sotto un tavolo esplode nella discoteca La Belle di Berlino Ovest , frequentata
stampa12
ostaggio americano in Libano che poi morirà nelle loro mani , e di un attentato all' ambasciata
stampa12
attentato all' ambasciata Usa in Togo . Nel 1987 i servizi inglesi intercettano un
stampa12
morti , tra cui 200 americani . Sempre nel 1988 agenti libici compiono attentati a
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto