• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 42 (71.3 per million)
econo30
registrano un calo , più contenuto che nel Mezzogiorno e nella media nazionale ( rispettivamente
econo30
fine 2008 ) . Secondo i dati dell' ANFIA nel periodo gennaiosettembre le immatricolazioni
econo30
solo il 5 per cento l' avrebbe ampliata . Nei primi mesi del 2009 l' attività di investimento
econo30
ha segnalato una flessione del fatturato nei primi nove mesi dell' anno ( 33 per cento
econo30
Italia presso un campione di imprese edili , nei primi nove mesi del 2009 l' attività produttiva
econo30
riduzione delle unità avviate o completate nei primi nove mesi del 2009 rispetto allo
econo30
In base a informazioni di ItaliaLavoro , nei primi nove mesi del 2009 la richiesta di
econo30
, 7,4 per cento a livello nazionale ) . Nei primi otto mesi dell' anno le ore autorizzate
econo30
numero di richieste di detrazioni fiscali nei primi quattro mesi dell' anno è cresciuto
econo30
peggioramento della congiuntura in Puglia nel primo semestre del 2009 , nei mesi estivi
econo30
per cento nella rilevazione del 2008 ) . Nel primo semestre del 2009 le vendite all'
econo30
rispettivamente del 4,2 e 0,3 per cento . Nel primo semestre del 2009 si è registrata
econo30
a quello nazionale ( 8,7 per cento ) . Nel primo semestre dell' anno il mercato immobiliare
econo30
la congiuntura appare meno favorevole : nel primo semestre dell' anno le iscrizioni
econo30
siderurgici ha comportato una sensibile modifica nella quota di alcuni paesi . Il sostanziale
econo30
per cento ; erano il 60 e 21 per cento nella rilevazione del 2008 ) . Nel primo semestre
econo30
Territorio ) . Secondo le imprese intervistate , nel secondo semestre del 2009 l' attività registrerebbe
econo30
delle donne in cerca di prima occupazione . Nel secondo trimestre il tasso di disoccupazione
econo30
delle esportazioni di prodotti pugliesi nei singoli mercati esteri . La quota delle
econo30
prestiti alle imprese con meno di 20 addetti ; negli ultimi trimestri il rallentamento si è
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto