• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 36 (61.1 per million)
econo26 Nonostante l' iniezione di vitalità demografica conseguente all' ingresso dei nuovi residenti , principalmente giovani stranieri in età lavorativa ( si concentrano soprattutto nella fascia d' età 0-39 anni ) che mostrano una maggiore propensione a generare , la popolazione regionale è più vecchia di quella media nazionale e sta " invecchiando " più velocemente di quanto avvenga in molte altre regioni .
econo26 Per quanto riguarda le famiglie , il numero medio di componenti tende a scendere con il passare del tempo e si stabilizza nel 2008 su 2,5 persone , valore superiore a quello del Nord e del Centro e inferiore a rispetto al Mezzogiorno .
econo26 Secondo le proiezioni demografiche al 2020 elaborate dal CRESA a livello comunale e organizzate per Sistema Locale del Lavoro , la popolazione regionale crescerà del 3,1 % , con una incremento assai diversificato nelle quattro province ( Pescara : 7,4 % , L' Aquila : 3,1 % , Chieti : 1,8 % , Teramo : 0,5 % ) .
econo26 La salute Gli ultimi dati Istat disponibili nell' arco di tempo 2005-2008 fanno registrare in Abruzzo una incidenza superiore alla media italiana delle malattie croniche gravi , in particolar modo diabete , malattie cardiovascolari e respiratorie e demenze senili , del consumo di farmaci antipsicotici ( in continua crescita a differenza di quanto avviene a livello nazionale ) , delle disabilità , di determinati comportamenti e condizioni a rischio , quali sovrappeso , obesità e consumo di cannabis , della gravità degli incidenti stradali e degli infortuni sul lavoro .
econo26 Per quanto riguarda il rapporto tra le donne e la maternità sotto il profilo della salute , maggiore rispetto alla media nazionale è la percentuale di parti in strutture sanitarie nelle quali il volume di attività non è ritenuto sufficiente a garantire uno standard qualitativo accettabile ( meno di 500 parti l' anno ) e del ricorso al taglio cesareo .
econo26 Criminalità e sicurezza In Abruzzo nel 2008 sono stati denunciate 51.368 violazioni di norme penali per le quali è prevista una pena detentiva , pecuniaria o accessoria .
econo26 I reati più frequentemente denunciati sono i furti , in particolare quelli nelle abitazioni .
econo26 Le rapine denunciate , in calo negli ultimi anni , hanno coinvolto nel 2008 25 abruzzesi su 100-mila .
econo26 Le rapine denunciate , in calo negli ultimi anni , hanno coinvolto nel 2008 25 abruzzesi su 100-mila .
econo26 Da un' indagine multiscopo Istat emerge che quasi 27 donne su 100 ( 32 % il valore italiano ) hanno dichiarato di aver subito almeno una volta nella vita violenza ( fisica o sessuale ) da parte di un uomo che , in Abruzzo più frequentemente che nelle altri parti del Paese , è un partner .
econo26 Da un' indagine multiscopo Istat emerge che quasi 27 donne su 100 ( 32 % il valore italiano ) hanno dichiarato di aver subito almeno una volta nella vita violenza ( fisica o sessuale ) da parte di un uomo che , in Abruzzo più frequentemente che nelle altri parti del Paese , è un partner .
econo26 La cultura Per quanto riguarda il grado di fruizione della cultura da parte degli abruzzesi si posiziona al di sotto di quello medio nazionale : 22 abruzzesi su 100 nel 2007 hanno visitato nel corso dell' anno precedente un museo ( 28 % la media nazionale ) , il 13 % delle famiglie non possiede neanche un libro ( 10 % il valore italiano ) , il 41 % della popolazione con più di 6 anni ha letto un libro nel corso dei 12 mesi precedenti ( Italia : 45 % ) , il 16 % degli abruzzesi va a teatro contro il 18 % degli italiani .
econo26 La cultura Per quanto riguarda il grado di fruizione della cultura da parte degli abruzzesi si posiziona al di sotto di quello medio nazionale : 22 abruzzesi su 100 nel 2007 hanno visitato nel corso dell' anno precedente un museo ( 28 % la media nazionale ) , il 13 % delle famiglie non possiede neanche un libro ( 10 % il valore italiano ) , il 41 % della popolazione con più di 6 anni ha letto un libro nel corso dei 12 mesi precedenti ( Italia : 45 % ) , il 16 % degli abruzzesi va a teatro contro il 18 % degli italiani .
econo26 La cultura Per quanto riguarda il grado di fruizione della cultura da parte degli abruzzesi si posiziona al di sotto di quello medio nazionale : 22 abruzzesi su 100 nel 2007 hanno visitato nel corso dell' anno precedente un museo ( 28 % la media nazionale ) , il 13 % delle famiglie non possiede neanche un libro ( 10 % il valore italiano ) , il 41 % della popolazione con più di 6 anni ha letto un libro nel corso dei 12 mesi precedenti ( Italia : 45 % ) , il 16 % degli abruzzesi va a teatro contro il 18 % degli italiani .
econo26 In termini di produzione di rifiuti urbani l' Abruzzo ha fatto rilevare nel periodo 2001-2008 un andamento crescente , sia in termini assoluti che procapite , superiore a quello medio italiano .
econo26 Drammatica , soprattutto in alcune aree della regione , la situazione relativa alle discariche nelle quali viene riversato l' 80 % circa dei rifiuti urbani prodotti .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto