• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 43 (73.0 per million)
econo25 La sfida consiste nel riuscire a garantire che le competenze relative alla necessità di imparare in maniera efficace divengano priorità politiche , in modo che si possano adattare di conseguenza i programmi scolastici e promuovere la formazione permanente degli insegnanti .
econo25 La relazione individua in particolare la difficoltà di promuovere la diversità sociale e culturale e la necessità di sensibilizzare gli insegnanti sul loro ruolo nello sviluppo dell' alunno come cittadino .
econo25 In Grecia , ogni anno i liceali eletti si riuniscono nel Parlamento e discutono di questioni di attualità .
econo25 Percentuale di abbandono scolastico Spesso coloro i quali abbandonano il sistema scolastico non hanno né competenze fondamentali , né formazione professionale e incontrano quindi varie difficoltà nella ricerca di un posto di lavoro .
econo25 In Germania , ad esempio , un sistema di formazione in alternanza , nel quale l' alunno segue un tirocinio presso un' impresa , pur continuando a seguire un insegnamento professionale , permette di ottenere una qualifica professionale .
econo25 Il Consiglio europeo di Lisbona , nel marzo del 2000 , ha fissato l' obiettivo di dimezzare entro il 2010 il numero dei giovani di 14-18 anni che hanno terminato soltanto il ciclo inferiore dell' insegnamento secondario .
econo25 Nei Paesi Bassi , l' abbandono scolastico prematuro viene limitato da una cooperazione fra le scuole a livello regionale ; in Germania alcuni partner industriali offrono possibilità di tirocini .
econo25 Percentuale di scolarizzazione nell' insegnamento superiore Le possibilità offerte dall' insegnamento superiore diventano sempre più importanti .
econo25 La relazione sottolinea come la partecipazione dei genitori può avvenire su base volontaria attraverso una partecipazione diretta nelle attività educative ovvero tramite organismi consultivi , associazioni di volontariato e club extrascolastici .
econo25 Questo indicatore solleva importanti questioni di fondo sul ruolo e sull' influenza dei genitori , per quanto riguarda il valore aggiunto che questi possono fornire e le circostanze nelle quali il loro contributo risulta più pertinente e utile .
econo25 Vi sono numerose buone procedure e va segnalata soprattutto quella della Germania ove vengono organizzati seminari a uso dei genitori al fine di informarli circa i nuovi sviluppi nel campo dell' apprendimento e dell' insegnamento .
econo25 Istruzione e formazione degli insegnanti Il ruolo e lo status degli insegnanti stanno conoscendo cambiamenti senza precedenti : la necessità di una formazione continua nei confronti dei nuovi strumenti ( TIC ) si accompagna alla necessità di far fronte ad esigenze e ad aspettative in continuo cambiamento .
econo25 D' altra parte , nella misura in cui la tecnologia conosce rapidi cambiamenti , è a volte preferibile dare alla scuola meno computer garantendone però la sostituzione a mano a mano che diventano obsoleti .
econo25 Rendere economicamente interessante l' investimento degli istituti scolastici e dei partner nella messa a disposizione degli elaboratori resta l' obiettivo principale da realizzare .
econo25 Si tratta di un investimento i cui benefici si fanno sentire solo a lungo termine , con sensibili ripercussioni nei settori-chiave , come nella coesione sociale , nella concorrenza internazionale e nella crescita duratura .
econo25 Si tratta di un investimento i cui benefici si fanno sentire solo a lungo termine , con sensibili ripercussioni nei settori-chiave , come nella coesione sociale , nella concorrenza internazionale e nella crescita duratura .
econo25 Si tratta di un investimento i cui benefici si fanno sentire solo a lungo termine , con sensibili ripercussioni nei settori-chiave , come nella coesione sociale , nella concorrenza internazionale e nella crescita duratura .
econo25 Si tratta di un investimento i cui benefici si fanno sentire solo a lungo termine , con sensibili ripercussioni nei settori-chiave , come nella coesione sociale , nella concorrenza internazionale e nella crescita duratura .
econo25 Ripartire in maniera efficace il budget nei vari livelli locali e regionali ; facilitare la partecipazione del settore privato senza mettere in pericolo l' integrità del sistema scolastico , sono sfide cui devono far fronte in Europa i vari sistemi scolastici .
econo25 Contesto In occasione della conferenza di Praga , svoltasi nel giugno del 1998 , i ministri dell' istruzione dell' Unione europea ( UE ) e dei paesi candidati hanno proposto di costituire un gruppo di lavoro composto da esperti nazionali .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto