• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 58 (98.5 per million)
econo22
coordinamento nell' azione di controllo e negli interventi correttivi . Queste due condizioni
econo22
spesso testi di leggendaria ambiguità , che nella maggior parte dei casi si accompagnano
econo22
una survey delle regole e delle prassi nel Mercato Unico . È stato però possibile
econo22
responsabilità comuni , per la stabilità finanziaria nel Mercato Unico . Avrà successo ? La mia
econo22
regolamentari e assicurare che in futuro nel Mercato Unico non sarà più possibile utilizzare
econo22
iii ) una vera convergenza nei modelli e nelle metodologie di vigilanza ; e ( iv ) l'
econo22
interventi congiunti , viste le diversità nelle modalità di finanziamento degli schemi
econo22
vigilanza ; ( iii ) una vera convergenza nei modelli e nelle metodologie di vigilanza
econo22
cross-border , generando inefficienze e tensioni nei momenti di maggiore pressione sui mercati
econo22
trasporre in modo coerente i testi concordati nelle norme nazionali ; quasi mai vi è una vera
econo22
dei Comitati che ora si trasformeranno nelle nuove autorità europee , si erano predisposti
econo22
banche nel 2009 , che verranno trasposte negli ordinamenti nazionali entro quest' anno
econo22
veicoli di finanza strutturata non ricompresi nel perimetro della regolamentazione , che
econo22
eccessiva estensione di credito all' economia nei periodi di maggiore crescita e profitti
econo22
modalità di finanziamento degli schemi e nelle possibilità di utilizzare i fondi anche
econo22
avrebbe dovuto favorire una convergenza nelle prassi di vigilanza e un coordinamento
econo22
regole Già nel 2001 Alexandre Lamfalussy , nel presentare le proposte per l' assetto istituzionale
econo22
legislative che sono state discusse e approvate nelle principali linee dal Consiglio e sono ora
econo22
nuove strutture . Il banco di prova sarà nel progresso che si riuscirà a realizzare
econo22
materializzeranno durante una recessione . Nei prossimi mesi queste misure per attenuare
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto