• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 55 (93.4 per million)
artmu08 Raguenet , nel 1705 dichiarò che a Parigi erano diffuse più di 200 sue cantate e pure intere opere e che veniva considerato " modèle pour la gracieux " .
artmu08 Gasparini , nel 1708 concluse un suo trattato con un profondo elogio alle cantate di Bononcini , e , assieme a Benedetto Marcello elesse addirittura a cantata standard che ogni cantante avrebbe dovuto eseguire ad un' audizione , la sua Impara a non dar fede .
artmu08 Nel 1714 scrive una serenata e nel 1715 un' opera in collaborazione con Paolo Rolli e rimane direttore musicale della famiglia del conte fino alla morte di questi nel 1719. Nell' estate dello stesso anno , the Earl of Burlington , al suo secondo viaggio in Italia , riuscì a scritturare Bononcini come uno dei compositori della Royal Academy of Music .
artmu08 Nel 1714 scrive una serenata e nel 1715 un' opera in collaborazione con Paolo Rolli e rimane direttore musicale della famiglia del conte fino alla morte di questi nel 1719. Nell' estate dello stesso anno , the Earl of Burlington , al suo secondo viaggio in Italia , riuscì a scritturare Bononcini come uno dei compositori della Royal Academy of Music .
artmu08 Nel 1714 scrive una serenata e nel 1715 un' opera in collaborazione con Paolo Rolli e rimane direttore musicale della famiglia del conte fino alla morte di questi nel 1719. Nell' estate dello stesso anno , the Earl of Burlington , al suo secondo viaggio in Italia , riuscì a scritturare Bononcini come uno dei compositori della Royal Academy of Music .
artmu08 Bononcini partì per Londra nell' ottobre del 1720 e le prime sue due stagioni ebbero un incredibilmente successo : cinque dei suoi lavori ( compreso il Muzio Scevola atto II ) furono eseguiti ben 82 volte su un totale di 120 esecuzioni date dalla Royal Academy of Music .
artmu08 La Duchessa era conosciuta come Giacobita ed Atterbury fu imprigionato nell' agosto del 1722 per attività giacobite e tradimento .
artmu08 La sua Erminia , datata marzo 1723 , sembra fosse stata scritta principalmente per una produzione parigina con cantanti londinesi che doveva essere messa in scena nel giugno dello stesso anno ma che alla fine fu cancellata .
artmu08 Bononcini fu comunque a Parigi con Anastasia Robinson nell' estate di quell'anno .
artmu08 Con tutta probabilità il Veni Jesu sponse chare ed il Laudate pueri in Fa , che furono eseguiti nella cappella di Fontainebleau il 10 settembre .
artmu08 Bononcini fu pure un attivo sostenitore dell ' Academy of Ancient Music fin dal 1726 e fu tra il 1727 e 1728 che il suo amico Maurice Greene presentò un madrigale manoscritto privo di firma dal titolo In una siepe ombrosa , durante la riunione del gruppo , e Bononcini sostenne essere farina del suo sacco , finché nel 1731 , Bernard Gates diresse un esecuzione dello stesso pezzo , firmato Antonio Lotti Duetti , terzetti e madrigali ( Venezia 1705 ) .
artmu08 Nell' estate del 1731 Bononcini era già in Francia , anche se apparentemente rimase al servizio della Duchessa di Malborough fino al novembre dello stesso anno ; in questo periodo scrisse una suite in onore del compleanno della figlia di lei .
artmu08 Tornò pure nel 32 quando pubblicò XII sonates per la duchessa antagonista , la madre di Henrietta , Sarah .
artmu08 A metà del 1736 tornò a Vienna e preparò due opere ed un oratorio da eseguirsi nel '37 .
artmu08 L' imperatrice Maria Teresa , nel 1741 , gli commissionò un Te Deum , e gli garantì pure una piccola pensione che aumentò a partire dall' ottobre del 1742 tanto da permettergli di vivere i suoi ultimi cinque anni in modo sufficientemente confortevole .
artmu08 Non vi sono fonti che ci dicano se la moglie , Margherita Balletti ( la cui presenza è rilevata a Londra dal 1736 al 38 ) fosse con lui nel suo ultimo anno di vita , a Vienna ; vi sono comunque notizie riguardo la figlia ventiduenne che morì il 10 maggio del 1743. Le Opere Tra i 15 ed i 21 anni , Giovanni Bononcini , pubblicò i suoi primi otto lavori musicali .
artmu08 Tuttavia i lavori strumentali sono solo una piccolissima parte della sua produzione musicale e solo altri due lavori appariranno a Londra nel 1722 e nel 1732. La sua " op .
artmu08 Tuttavia i lavori strumentali sono solo una piccolissima parte della sua produzione musicale e solo altri due lavori appariranno a Londra nel 1722 e nel 1732. La sua " op .
artmu08 8 contiene duetti vocali talmente popolari da richiederne la ristampa e che successivamente verranno discussi da Le Cerf de la Vièville nel 1705 e da Riccati nel 1787. Questi duetti , risalenti al 1691 , sono la i migliori esempi della facilità di Bononcini nell' ars contrappuntistica prima della composizione dell' Ezechia ( 1737 ) e del Te Deum ( 1741 ) .
artmu08 8 contiene duetti vocali talmente popolari da richiederne la ristampa e che successivamente verranno discussi da Le Cerf de la Vièville nel 1705 e da Riccati nel 1787. Questi duetti , risalenti al 1691 , sono la i migliori esempi della facilità di Bononcini nell' ars contrappuntistica prima della composizione dell' Ezechia ( 1737 ) e del Te Deum ( 1741 ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto