• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 64 (108.7 per million)
artmu06 Si diede alla composizione di mottetti e di élévations ; nel 1683 compose il De profundis e l' anno seguente pubblicò , presso Ballard , i Motets à deux choeurs pour la chapelle du Roy .
artmu06 Nel 1684 Lully compose Amadis de Gaule a cui seguirono , sotto consigli del Re Sole , Rolland ( 1685 ) , al successo al quale seguì , l' anno dopo , quello ancora più strepitoso di Armide , rappresentata a Parigi il 15 febbraio .
artmu06 Ogni versetto è trattato nel suo insieme , ma non è quasi sviluppato nel senso che le parole sono relativamente poco ripetute , e si lega al seguente versetto senza una vera interruzione , cosa che cambia invece a partire da Delalande dove i versetti saranno tutte parti distinte , peculiarità che sarà mantenuta anche da Bach .
artmu06 Ogni versetto è trattato nel suo insieme , ma non è quasi sviluppato nel senso che le parole sono relativamente poco ripetute , e si lega al seguente versetto senza una vera interruzione , cosa che cambia invece a partire da Delalande dove i versetti saranno tutte parti distinte , peculiarità che sarà mantenuta anche da Bach .
artmu06 Inoltre , l' orchestra interviene abitualmente nel grande insieme , e il più delle volte finisce per sostituire le voci ; i soli invece si esprimono generalmente col semplice sostegno del continuo .
artmu06 Fra gli 11 Grandi Mottetti di Lully conservati , 6 sono stati stampati nel 1684 per ordine del Re Sole in una raccolta collettiva ( gli altri mottetti sono di Dumont e Robert ) per poter esser utilizzati nel repertorio della Cappella di Versailles : il più antico dei Grandi Mottetti sembra essere il celebre MISERERE ( 1664 ) che Madame de Sévigné ammirava particolarmente .
artmu06 Fra gli 11 Grandi Mottetti di Lully conservati , 6 sono stati stampati nel 1684 per ordine del Re Sole in una raccolta collettiva ( gli altri mottetti sono di Dumont e Robert ) per poter esser utilizzati nel repertorio della Cappella di Versailles : il più antico dei Grandi Mottetti sembra essere il celebre MISERERE ( 1664 ) che Madame de Sévigné ammirava particolarmente .
artmu06 Per quanto concerne i DIVERTIMENTI , BALLETTI e PASTORALI , si osservare che quando Lully giunse a corte nel 1652 , erano di moda i divertimenti a carattere misto , dove si mescolavano commedia , canti e danze .
artmu06 La svolta sarà data da Lully con l' introduzione delle ballerine professioniste nel 1680 : infatti prima gli elementi dell' intermezzo danzato erano : ballerini professionisti , ruoli femminili erano impersonati da uomini travestiti .
artmu06 Si impose praticamente la moda dell ' " Italianismo " dopo il devastante successo che conseguì nel 1647 l' ORFEO di Luigi Rossi : si pensi che il fenomeno si era così radicato che le compagnie italiane della " commedia dell' arte " , Gelosi o Fedeli , riconquistavano periodicamente i palcoscenici , nonostante il fatto che fossero regolarmente espulse dalla Francia dopo breve tempo .
artmu06 È in questa situazione che Lully intraprese i primi passi nel vero senso della parola : lo ritroviamo in un primo tempo come ballerino e violinista , dal momento che in Francia era cosa soleta che i violinisti suonassero danzando ; poi iniziò una collaborazione per la realizzazione di diversi balletti o divertimenti , di cui va ricordato il carattere collettivo di composizione .
artmu06 Fra i balletti figura nel 1656 , PSYCHE di cui Lully riprenderà per 2 volte il soggetto .
artmu06 Lully ha scritto in tal modo gli intermezzi di 12 commedie o pastorali , tutte , salvo una , anteriori al 1672 ( l' eccezione essendo nel 1685 l' IDYLLE DE LA PAIX a Sceaux in collaborazione con Racine ) , tutte , salvo una , in collaborazioni con Molière ( e l' eccezione è LA GROTTE DE VERSAILLES del 1668 con Pellisson o Quinault ) .
artmu06 L' ultimo lavoro in comune di Lully e Molière fu , nel 1671 , PSYCHE , alla quale collaborarono anche Quinault , La Fontaine e Corneille .
artmu06 Nel 1672 la faccenda del privilegio per l' opera non doveva solo mutare l' orientamento artistico del musicista , ma anche opporre in maniera marcata Lully e Molière , mettendo i due uomini in urto fra di loro : fu così che Molière si rivolse a Marc-Antoine Charpentier , rifiutano la collaborazione di Lully , e quest' ultimo , fermo nella sua popsizione iniziò a percorrere una nuova vita .
artmu06 Durante l' arco di 20 anni infatti , l' arte di Lully si definì via via sempre più : si può dire che sino al 1660 circa , Lully resta prima di tutto compositore italiano , però già nel 1658 , nel balletto di ALCIDIANE , egli realizza un piano di preludio , che Cambert nel 1671 adatterà all' opera di POMONE , e da cui lo stesso Lully , riprendendo il suo lavoro , elaborerà il celebre tipo di Ouverture Françoise .
artmu06 Durante l' arco di 20 anni infatti , l' arte di Lully si definì via via sempre più : si può dire che sino al 1660 circa , Lully resta prima di tutto compositore italiano , però già nel 1658 , nel balletto di ALCIDIANE , egli realizza un piano di preludio , che Cambert nel 1671 adatterà all' opera di POMONE , e da cui lo stesso Lully , riprendendo il suo lavoro , elaborerà il celebre tipo di Ouverture Françoise .
artmu06 Durante l' arco di 20 anni infatti , l' arte di Lully si definì via via sempre più : si può dire che sino al 1660 circa , Lully resta prima di tutto compositore italiano , però già nel 1658 , nel balletto di ALCIDIANE , egli realizza un piano di preludio , che Cambert nel 1671 adatterà all' opera di POMONE , e da cui lo stesso Lully , riprendendo il suo lavoro , elaborerà il celebre tipo di Ouverture Françoise .
artmu06 Nel 1659 , nel balletto LA RAILLERIE , egli contrappone la musica francese alla musica italiana , rivelando improvvisamente una conoscenza sorprendente dello stile francese degli " airs de cour " e delle " brunettes " .
artmu06 Nel 1659 , nel balletto LA RAILLERIE , egli contrappone la musica francese alla musica italiana , rivelando improvvisamente una conoscenza sorprendente dello stile francese degli " airs de cour " e delle " brunettes " .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto