• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 64 (108.7 per million)
artmu06 Inoltre , l' orchestra interviene abitualmente nel grande insieme , e il più delle volte finisce per sostituire le voci ; i soli invece si esprimono generalmente col semplice sostegno del continuo .
artmu06 Essa si affacciava nel mondo musicale dopo i balletti di corte , gli intermedii , e specialmente le pastorali , conservandone la struttura e lo spirito : l' opera francese presenta quindi le allegorie , gli scenari , le arie , le sinfonie di danze , i numerosi balletti .
artmu06 A partire dal balletto LES SAISONS , scritto con Benserade nel 1661 , non soltanto i pezzi italiani si fecero rarefatti , ma lo stile si definirà in maniera più netta .
artmu06 Nel 1672 si verifica una svolta brusca nella carriera e nella produzione di Lully .
artmu06 Durante l' arco di 20 anni infatti , l' arte di Lully si definì via via sempre più : si può dire che sino al 1660 circa , Lully resta prima di tutto compositore italiano , però già nel 1658 , nel balletto di ALCIDIANE , egli realizza un piano di preludio , che Cambert nel 1671 adatterà all' opera di POMONE , e da cui lo stesso Lully , riprendendo il suo lavoro , elaborerà il celebre tipo di Ouverture Françoise .
artmu06 Come nei Grandi Mottetti , è presente il tema del canto fermo , che serve frequentemente da punto di partenza melodico , ma è raramente mantenuto oltre la fase di " intonazione " .
artmu06 Si impose praticamente la moda dell ' " Italianismo " dopo il devastante successo che conseguì nel 1647 l' ORFEO di Luigi Rossi : si pensi che il fenomeno si era così radicato che le compagnie italiane della " commedia dell' arte " , Gelosi o Fedeli , riconquistavano periodicamente i palcoscenici , nonostante il fatto che fossero regolarmente espulse dalla Francia dopo breve tempo .
artmu06 Nelle prime opere ( CADMUS ET HERMIONE , 1673 ; ALCESTE , 1674 ) , sulle orme di Cambert e della tradizione italiana , Lully inserisce ancora dei personaggi da commedia , relegandoli all' oblio totalmente a partire dal 1675 ( con THESEE ) , dirigendo e controllando continuamente il lavoro del suo librettista , che sarà ormai soltanto Quinault , salvo il periodo in cui il poeta cadde in disgrazia e venne sostituito da Thomas Corneille nel 1678 e salvo nel 1679 , e nel caso delle due ultime opere , ACIS ET GALATHEE e l' incompiuto ACHILLE ET POLYXÈNE , nelle quali Quinault , che si era ritirato dalla vita letteraria , fu sostituito da Campistron .
artmu06 Per quanto concerne i DIVERTIMENTI , BALLETTI e PASTORALI , si osservare che quando Lully giunse a corte nel 1652 , erano di moda i divertimenti a carattere misto , dove si mescolavano commedia , canti e danze .
artmu06 La fortuna lo baciò fin dall' inizio della carriera coronandola di successi e , salvo in un paio d' occasioni , non lo abbandonò più ; anzi col tempo si rafforzò sempre più , accrescendo il favore del re e della corte nei suoi confronti .
artmu06 Con la regolarità del funzionario quale era divenuto , Lully compose dal 1673 sino alla sua morte un' opera l' anno ( quella del 1672 , LES FESTES DE L' AMOUR ET DE BACCHUS , non fu che un arrangiamento , scritto rapidamente , per fissare una data nell' assunzione del privilegio ) .
artmu06 Tuttavia , quando i suoi stessi nemici lo hanno voluto presentare nell' infanzia come sguattero ( la categoria più infima fra i domestici nelle grandi case ) , sembrano aver ceduto a una malevolenza senza fondamenti reali : su questa leggenda dello sguattero si è articolata un' abbondante massa di scritti , alcuni dei quali addirittura fantasiosi .
artmu06 Nelle prime opere ( CADMUS ET HERMIONE , 1673 ; ALCESTE , 1674 ) , sulle orme di Cambert e della tradizione italiana , Lully inserisce ancora dei personaggi da commedia , relegandoli all' oblio totalmente a partire dal 1675 ( con THESEE ) , dirigendo e controllando continuamente il lavoro del suo librettista , che sarà ormai soltanto Quinault , salvo il periodo in cui il poeta cadde in disgrazia e venne sostituito da Thomas Corneille nel 1678 e salvo nel 1679 , e nel caso delle due ultime opere , ACIS ET GALATHEE e l' incompiuto ACHILLE ET POLYXÈNE , nelle quali Quinault , che si era ritirato dalla vita letteraria , fu sostituito da Campistron .
artmu06 Nel 1672 si verifica una svolta brusca nella carriera e nella produzione di Lully .
artmu06 Lully ha scritto in tal modo gli intermezzi di 12 commedie o pastorali , tutte , salvo una , anteriori al 1672 ( l' eccezione essendo nel 1685 l' IDYLLE DE LA PAIX a Sceaux in collaborazione con Racine ) , tutte , salvo una , in collaborazioni con Molière ( e l' eccezione è LA GROTTE DE VERSAILLES del 1668 con Pellisson o Quinault ) .
artmu06 Nel 1672 la faccenda del privilegio per l' opera non doveva solo mutare l' orientamento artistico del musicista , ma anche opporre in maniera marcata Lully e Molière , mettendo i due uomini in urto fra di loro : fu così che Molière si rivolse a Marc-Antoine Charpentier , rifiutano la collaborazione di Lully , e quest' ultimo , fermo nella sua popsizione iniziò a percorrere una nuova vita .
artmu06 Fra i balletti figura nel 1656 , PSYCHE di cui Lully riprenderà per 2 volte il soggetto .
artmu06 Unicamente " secco " ( con il solo continuo ) nelle prime opere , il recitativo diventa a poco a poco accompagnato per le occasioni solenni ; questo recitativo accompagnato ha un ruolo fondamentale nelle ultime opere : esso costituisce , fra l' altro , assai frequentemente il couplet delle arie in forma di rondò , evidenziando un contrasto con lo stile arioso dei refrains .
artmu06 Nacque a Firenze , 28 Novembre 1632 sotto la parrocchia di Santa Lucia del Prato e battezzato lo stesso giorno nel battistero di Piazza del Duomo .
artmu06 Durante l' arco di 20 anni infatti , l' arte di Lully si definì via via sempre più : si può dire che sino al 1660 circa , Lully resta prima di tutto compositore italiano , però già nel 1658 , nel balletto di ALCIDIANE , egli realizza un piano di preludio , che Cambert nel 1671 adatterà all' opera di POMONE , e da cui lo stesso Lully , riprendendo il suo lavoro , elaborerà il celebre tipo di Ouverture Françoise .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto