• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 37 (62.8 per million)
artmu05
patria , riprendendo il suo posto a Padova . Nel 1783 a Padova coesistevano 2 star del momento
artmu05
notevole patrimonio era riuscito ad accumulare nel corso delle sue esibizioni , ma spesso
artmu05
passione di Guadagni : il gioco d' azzardo . Nel Settecento tale attività ludica faceva
artmu05
portare al tracollo finanziario di Guadagni . Nel 1785 Guadagni era a Monaco per un problema
artmu05
problema finanziario , e la morte a Padova nel 1792 terminarono , a soli 67 anni , il
artmu05
e raddoppiò lo zelo sia nel cantare che nell' interpretazione , riconciliandosi finalmente
artmu05
semplice aria " Che farò senza Euridice " nell' ORFEO suscitarono consensi , ma si verificò
artmu05
Burney era a Dresda era il contralto , nell' opera TALESTRI dell' elettrice vedova ,
artmu05
fece apprezzare ai contemporanei , specie nell' aria in rondò " Che farò senza Euridice
artmu05
vistosi circondato da carnefici sprofondò nella vergogna cocente . " Ora è giunto il momento
artmu05
colpiva il pubblico , e Burney individuò nella sua tecnica di diminuzione dei toni della
artmu05
suoi nemici . Stile , recitazione , canto nella semplice aria " Che farò senza Euridice
artmu05
di cui si lagnano tutti i cantanti " . Nella sua città natale Monaco , Maria Antonia
artmu05
. Dopo questo evento , Guadagni ritornò nella sua patria , riprendendo il suo posto a
artmu05
orchestra era tutto ciò che desiderava . Nelle fioriture mostrava il potere intrinseco
artmu05
accompagnato , fu eseguito assai bene , nello stile dei vecchi grandi cantanti di tempi
artmu05
andante armonicamente molto ricco , un pÒ nello stile delle migliori arie d' opera composte
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto