• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 43 (73.0 per million)
artmu02
questa filosofia non possono che vedere nel profondo Bach , nell' introspettivo Bach
artmu02
consolidare il mito di Bach , a rendere nel tempo la sua figura sacra e intoccabile
artmu02
musicale " , che tanto vengono apprezzate nell' arte bachiana dai musicisti e musicologi
artmu02
alla scrittura polifonica , ma innovatore nell' adozione di forme moderne , come la forma
artmu02
non più il genio " superbamente isolato " nell' oscura provincia luterana , ma il realizzatore
artmu02
possono che vedere nel profondo Bach , nell' introspettivo Bach , il portabandiera delle
artmu02
polifonia corale a una norma strumentale . Nella flessibilità del linguaggio corale , Handel
artmu02
supera Bach , così come Bach supera Handel nella coerenza contrappuntistica . La libera
artmu02
, Bach e Handel sono ai poli opposti . Nella sua musica strumentale , Handel condivide
artmu02
condivide il conservatorismo italiano e nella forma non va più in là di Corelli , anche
artmu02
viene naturale contrapporli . Sappiamo che nella loro epoca , Handel è stato enormemente
artmu02
Handel non aveva la necessità di ricercare nelle sue composizioni quelle " perfezioni formali
artmu02
confrontare . Bach , nel suo disegno melodico e nelle sue serrate concatenazioni armoniche ,
artmu02
improvvisazione di Handel si manifesta nelle linee melodiche impetuose , disegnate con
artmu02
lo scrupoloso artigianato si manifesta nelle melodie delineate con coerenza , disegnate
artmu02
fascino astratto delle linee di Bach . Anche nelle melodie di danza si può osservare il contrasto
artmu02
fine drammatico , come si può osservare nelle linee rapidamente mutevoli della sua scrittura
artmu02
secoli si è assistito ad un ribaltamento nelle preferenze . Ma quali sono le ragioni di
artmu02
al mondo esterno e che trovava la forza nelle proprie incrollabili convinzioni , nei
artmu02
incrollabili convinzioni , nei principi e nelle idee delle tradizioni , Bach viene particolarmente
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto