• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 54 (91.7 per million)
artci06 ( 17 ) Vi sono poi nel film , oltre a un bellissino blues dello stesso Morricone , due citazioni mozartiane , dal Flauto magico ( duetto Papageno-Pamina ( G ) ; Aria di Sarastro ( H ) , risolte gradevolmente dalla rielaborazione di Morricone , con degli assolo di violino e con l' uso di un' ocarina .
artci06 ) : ma è solo nel momento in cui viene materialmente applicata alla pellicola , che essa nasce in quanto musica del film .
artci06 L' applicazione verticale ( che tecnicamente avviene allo stesso modo ) , pur seguendo anch'essa , secondo linearità e successività , le immagini , in realtà ha la sua fonte altrove che nel principio ; essa ha la sua fonte nella profondità .
artci06 ] " In altre parole : le immagini cinematografiche , riprese dalla realtà , e dunque identiche alla realtà , nel momento in cui vengono impresse su pellicola e proiettate su uno schermo , perdono la profondità reale , e ne assumono una illusoria , analoga a quella che in pittura si chiama prospettiva , benché infinitamente più perfetta .
artci06 La sua poesia consiste nel dare allo spettatore l' impressione di essere dentro le cose , in una profondità reale e non piatta ( cioè illustrativa ) .
artci06 Assegna ai suoi personaggi un linguaggio che è il risultato di una mescolanza di vari dialetti e , allo stesso modo , nel film , gli scenari e il commento musicale sono " costruiti " , come in un puzzle , con frammenti di immagini e di suoni nordafricani , turchi , giapponesi e rumeni , tutte melodie molto ambigue , indefinibili , poiché potrebbero essere allo stesso tempo arabe , slave o greche .
artci06 Diverrà anche il soggetto dell' omonima pellicola cinematografica , presentata nel 1968. Chiamerà l' amico Zigaina a collaborare al film Teorema come consulente per il colore e per le tecniche pittoriche , e lo incaricherà di eseguire tutti i grandi disegni che nel film appaiono come opera di Pietro , il giovane pittore folgorato dall' amore per l' Ospite .
artci06 Diverrà anche il soggetto dell' omonima pellicola cinematografica , presentata nel 1968. Chiamerà l' amico Zigaina a collaborare al film Teorema come consulente per il colore e per le tecniche pittoriche , e lo incaricherà di eseguire tutti i grandi disegni che nel film appaiono come opera di Pietro , il giovane pittore folgorato dall' amore per l' Ospite .
artci06 Mentre Teoremaè ancora sotto sequestro per oscenità ( sarà ritirato qualche giorno dopo la sua uscita dalle sale di proiezione ) , nel novembre 1968 Pasolini inizia le riprese di Porcile ; le concluderà nel giro di un solo mese .
artci06 Mentre Teoremaè ancora sotto sequestro per oscenità ( sarà ritirato qualche giorno dopo la sua uscita dalle sale di proiezione ) , nel novembre 1968 Pasolini inizia le riprese di Porcile ; le concluderà nel giro di un solo mese .
artci06 Il commento sonoro di Porcile , con musiche originali di Benedetto Ghiglia , interviene raramente nel dramma rappresentato nella pellicola , caratterizzando però assai efficacemente i due " mondi " che vi appaiono : quello contadino , con brani di sapore antico eseguiti prevalentemente con un flauto dolce ; quello alto borghese con un quartetto d' archi che suona musica colta .
artci06 ( 20 ) Un richiamo pittorico che mi è parso di individuare nel film è costituito dal notissimo Quarto stato di Pellizza da Volpedo ( una delegazione di contadini si reca nella ricca villa del padrone-Klotz per riferire della orribile fine fatta , nel porcile , dal giovane Julian Klotz ) .
artci06 ( 20 ) Un richiamo pittorico che mi è parso di individuare nel film è costituito dal notissimo Quarto stato di Pellizza da Volpedo ( una delegazione di contadini si reca nella ricca villa del padrone-Klotz per riferire della orribile fine fatta , nel porcile , dal giovane Julian Klotz ) .
artci06 Come nei film precedenti , il regista si propone di rappresentare le storture presenti nel mondo moderno rifacendosi alle analogie presenti in epoca antica .
artci06 Nel corso della lavorazione di Medea si diffusero " voci " di un idillio nato fra la Callas e Pasolini : tra loro si stabilì in realtà una profonda amicizia , destinata a durare negli anni anche dopo Medea .
artci06 Farà numerosi ritratti alla cantante , raffigurandola di profilo e utilizzando una " tecnica mista " che prevedeva di inserire nel disegno anche fiori e conchiglie .
artci06 ) ; quando si reca a pregare nell' Orto del Getsemani dopo avere rassicurato gli Apostoli ( ...
artci06 Nel film , un rilievo notevole è dato anche al Gloria della Missa Luba congolese la cui citazione si può ascoltare in apertura del film ( già dai titoli di testa ) ; allorché Giuseppe torna alla sua povera abitazione dopo che l' Angelo lo ha illuminato circa il motivo della gravidanza di Maria ; quando Cristo compie il primo miracolo ; all' entrata in Gerusalemme e nell' ultima scena del film ( la tomba è vuota , Cristo è risorto ) .
artci06 Nel film sono compresi inoltre brani originali di Luis Enrique Bacalov ( nelle scene degli indemoniati e di Cristo che prega nell' orto di Getsemani ) e di Anton Webern , spirituals e cori russi .
artci06 Nella scena di Cristo nell' orto del Getsemani vi sono infine attinenze , sia di postura , sia paesaggistici alle opere omonime di Mantegna e di Giovanni Bellini .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto