• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 43 (73.0 per million)
econo25
globale e coerente delle politiche nazionali nel campo dell' istruzione , articolato su
econo25
negli studi scolastici . La sfida consiste nel riuscire a garantire che le competenze
econo25
principali . Percentuale di scolarizzazione nell' insegnamento superiore Le possibilità offerte
econo25
le ragioni del successo e del fallimento negli studi scolastici . La sfida consiste nel
econo25
TIC rivestono un' importanza crescente nella vita di tutti i giorni consentendo di sviluppare
econo25
inferiore dell' insegnamento secondario . Nei Paesi Bassi , l' abbandono scolastico prematuro
econo25
10-12 anni . Scienze La scienza sviluppa negli studenti le capacità di analisi , di investigazione
econo25
ogni anno i liceali eletti si riuniscono nel Parlamento e discutono di questioni di
econo25
degli istituti scolastici e dei partner nella messa a disposizione degli elaboratori
econo25
INDICATORI Matematiche Una solida formazione nelle matematiche , che dia accesso a competenze
econo25
Svezia e di altri paesi ) sono più motivati nei confronti dell' apprendimento di un' altra
econo25
sociale , nella concorrenza internazionale e nella crescita duratura . La relazione sottolinea
econo25
quattro settori seguenti : livello raggiunto nei settori delle matematiche , della lettura
econo25
volontaria attraverso una partecipazione diretta nelle attività educative ovvero tramite organismi
econo25
importanti differenze fra i vari paesi nelle conoscenze scientifiche e l' importanza
econo25
la necessità di una formazione continua nei confronti dei nuovi strumenti ( TIC ) si
econo25
garantirsi il successo nel mondo del lavoro e nella società . Per imparare in maniera efficace
econo25
modo di migliorare l' accesso ai libri negli istituti secondari , nelle biblioteche
econo25
ripercussioni nei settori-chiave , come nella coesione sociale , nella concorrenza internazionale
econo25
ecc . Il Consiglio europeo di Lisbona , nel marzo del 2000 , ha fissato l' obiettivo
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto