• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 125 (212.2 per million)
econo03
bilanci di alcune società , hanno frenato nei mesi più recenti l' aumento dei consumi
econo03
lascerebbe invariato il tasso di attività nella media del bimestre aprile-maggio rispetto
econo03
pubblico fra il Meridione e il Settentrione ; nelle aree più sviluppate le infrastrutture vanno
econo03
cento del prodotto nel 2003 e nello 0,3 nel 2004. Nel 2005 e nel 2006 si registrerebbero
econo03
centrali del 2001 ed essersi contratto nel quarto trimestre , è aumentato dell' 1,3
econo03
inferiore a quelli registrati in media nella seconda metà degli anni novanta , in linea
econo03
economie di nuova industrializzazione e nei paesi in via di sviluppo dell' Asia , l'
econo03
nel 2003 e nello 0,3 nel 2004. Nel 2005 e nel 2006 si registrerebbero avanzi di bilancio
econo03
per cento l' anno , potranno richiedere nel corso del tempo interventi più decisi di
econo03
cartolarizzazione , ma non contabilizzati nel 2001. La finanza pubblica per gli anni
econo03
prodotto ; in base alle informazioni fornite nel Documento , la flessione è valutabile in
econo03
produzione industriale , dopo essere aumentata nel primo trimestre dello 0,2 per cento rispetto
econo03
L' aumento della produzione è proseguito nel secondo trimestre . Nelle economie di nuova
econo03
pressione fiscale , alla maggiore flessibilità nel mercato del lavoro . Va completato il processo
econo03
risorse nel settore sanitario . Come indicato nel Documento , può essere opportuno riconsiderare
econo03
crescere a tassi superiori al 5 per cento negli ultimi due anni ; i consumi delle famiglie
econo03
interventi l' indebitamento netto viene stimato nello 0,8 per cento del prodotto nel 2003 e nello
econo03
politiche di privatizzazione , come indicato nel Documento . Ma è soprattutto necessario
econo03
prodotto stimato per l' anno in corso all' 1,6 nel 2003 e al 2,3 nel 2004. Il peggioramento
econo03
2,3 nel 2004. Il peggioramento del saldo nel biennio discenderebbe soprattutto dalla
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto