• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 37 (62.8 per million)
artmu05 Guadagni era convinto che sotto il domino si celasse il doge , invece era il Boia : e allo disvelare del tolto domino , ci fu una risata generale , dinnanzi all' attonito Guadagni , che vistosi circondato da carnefici sprofondò nella vergogna cocente .
artmu05 Nel 1785 Guadagni era a Monaco per un problema finanziario , e la morte a Padova nel 1792 terminarono , a soli 67 anni , il tribolare di una vita oramai in condizioni di estrema povertà .
artmu05 Guadagni era ricco , un notevole patrimonio era riuscito ad accumulare nel corso delle sue esibizioni , ma spesso faceva donazioni .
artmu05 Si aggiunga inoltre che essendo considerato un giocatore d' azzardo i suoi nemici , avendo scoperto quanto fosse irritabile quando giocava con poste alte , erano soleti a contestare a Guadagni come irregolare ciò che invece era assolutamente corretto : a quel punto il castrato si arrabbiava così tanto , che finiva per perdere la lucidità nel gioco , tanto che anche un bambino poteva batterlo .
artmu05 Guadagni nel momento in cui Burney era a Dresda era il contralto , nell' opera TALESTRI dell' elettrice vedova , la cui trama era sviluppata nel Regno delle Amazzoni , mentre Venanzio Rauzzini , ventiseienne allora , altro cantante fatto da Porpora , interpretava la parte di Primo uomo .
artmu05 " Ecco " disse l' Elettore mentre svuotava su un enorme piatto ben 2 vassoi di cacciagione " portate questo nei vostri appartamenti " .
artmu05 Guadagni si era fatto edificare a Padova un palazzo , in cui c'era un grazioso teatrino di marionette che rappresentavano ORFEO ED EURIDICE di Gluck : era Guadagni stesso a cantare la parte di Orfeo dietro le quinte , un ruolo che lo distinse e lo fece apprezzare ai contemporanei , specie nell' aria in rondò " Che farò senza Euridice " .
artmu05 Burney osserva che sebbene il suo modo di cantare fosse perfetto , raffinato , delicato , la voce finì per deludere chiunque lo ascoltasse , poiché molti facevano il paragone di come aveva cantato nel primo soggiorno londinese , quando aveva interpretato alcune opere di Handel , fra cui il GIUSTINO : adesso , nel 1770 la sua voce apparve debole e sottile , ed era divenuta una voce da soprano estendendosi il suo registro da 6 o 7 note a 14 o 15. La musica che cantava era la più semplice possibile - e non v'è dubbio , dal momento che quando Burney scriveva su Guadagni , egli interpretava l' ORFEO di Gluck , che per principio aveva deciso di assassinare il belcanto , stroncando ogni abbellimento superfluo - poche note con frequenti pause , e qualche opportunità di essere liberato dal compositore e dall' orchestra era tutto ciò che desiderava .
artmu05 Il recitativo , che era accompagnato , fu eseguito assai bene , nello stile dei vecchi grandi cantanti di tempi migliori .
artmu05 Dopo questo evento , Guadagni ritornò nella sua patria , riprendendo il suo posto a Padova .
artmu05 Guadagni apprese molto da questa brutta esperienza , facendolo comportare meglio , sforzandosi di essere più educato e modesto , e raddoppiò lo zelo sia nel cantare che nell' interpretazione , riconciliandosi finalmente con il pubblico , che lo elesse a beniamino .
artmu05 A Monaco serpeggiava tuttavia la diceria che fra l' Elettrice e Guadagni intercorressero dei rapporti che travalicavano il loro amore comune per l' arte : Guadagni infatti aveva il suo appartamento presso la Reggia nel castello di Nymphenburg , che all' epoca era " in campagna " poiché non si era ancora sviluppato il quartiere di Monaco .
artmu05 Nel 1776 Guadagni si recò a Postdam esibendosi dinnanzi a Re Federico II , che dopo la sua esibizione gli donò una tabacchiera senza uguali : tempestata d' oro e di brillanti : nessun privato poteva vantarsi di averne ricevuta una simile dal Re .
artmu05 Nel 1773 , esattamente dopo un anno dalla visita di Charles Burney , a Monaco si rappresentò l' ORFEO di Gluck : pare che vi fossero litigi e problemi col personale del teatro e con l' orchestra .
artmu05 Maria Antonia non era a digiuno di musica , nel senso che durante tutta la sua infanzia presso la corte di Monaco , potè assaporare una enorme fioritura di musica , pittura e poesia .
artmu05 Nel Settecento tale attività ludica faceva finire in rovina moltissime famiglie , ma in contraltare faceva fruttare denaro ai teatri in modo che gli astronomici debiti che il teatro aveva verso mi cantanti venissero saldati .
artmu05 Stile , recitazione , canto nella semplice aria " Che farò senza Euridice " nell' ORFEO suscitarono consensi , ma si verificò un litigio con l' impresario Mr .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto