• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 35 (59.4 per million)
econo33 Imposta sulle società ( IS ) Per il principio di territorialità l' IS colpisce i redditi delle imprese che esercitano un' attività economica in Camerun ovvero quei redditi che sono imputabili all' impresa in forza di una Convenzione internazionale contro le doppie imposizioni .
econo33 Sono deducibili i seguenti costi : ammortamenti ( esclusivamente quelli a quote costanti ) ; perdite ; accantonamenti per perdite o oneri specifici ( ad esclusione di quelli per perdite su cambi ) ; scarti di conversione di divise e crediti ; interessi passivi per prestiti in conto corrente da parte dei soci ; spese generali ( ad esempio , stipendi del personale dipendente , contributi versati alle casse pensione e / o malattia situate in Francia , premi assicurativi per malattia del personale , spese di locazione , spese di sede per le filiali , imposte professionali come il contributo sulle licenze d' esercizio , erogazioni liberali nel limite dello 0,5 % del volume d' affari ovvero senza limite se effettuate a favore dello Stato o degli enti locali per l' acquisto di farmaci anti retro virali oppure a favore di enti di ricerca e di sviluppo accreditati che operano nel settore sanitario , dell' agricoltura e dell' allevamento ) .
econo33 - Le aliquote , i versamenti e la dichiarazione L' aliquota dell' imposta sulle società è unica , attualmente pari al 38,5 % ( 35 % più 3,5 % a titolo di CAC ) .
econo33 L' imposta dovuta non può essere inferiore ad un minimo , stabilito nell' 1,1 % del volume d' affari , ed è versata mensilmente ( entro il 15 del mese ) tramite acconti che rappresentano l' 1 % del volume d' affari del mese precedente .
econo33 Sono assoggettati all' imposta anche gli organismi pubblici e le collettività territoriali .
econo33 L' imposta dovuta è versata entro il 15 del mese o del trimestre successivo a quello di realizzazione delle operazioni .
econo33 Imposta di registro Si applica a tutti i contratti ( esclusi i contratti di lavoro ) e agli atti privati .
econo33 Casi più ricorrenti : contratto d' affitto : immobili ad uso commerciale 10 % del totale del canone stipulato , immobili ad uso abitazione 5 % del canone stipulato ; vendita di automobili : 5 % dell' importo della vendita ; contratti pubblici di valore superiore a 5.000.000 FCFA : 2 % dell' importo del contratto ; transazioni su beni immobili : 15 % dell' importo ; transazioni su terreni non edificati : 5 % dell' importo ; transazioni sui valori mobiliari : 2 % dell' importo ; contratti matrimoniali : 1 % ; successioni : imposta proporzionale dal 2 % al 10 % ; testamenti : imposta fissa di 12.000 FCFA ; costituzione , proroga e aumento di capitale sociale non scontano più imposta a decorrere dal 1° gennaio 2010. L' imposta sulle successioni è progressiva e va dal 2 % al 10 % .
econo33 : immobili ad uso commerciale 10 % del totale del canone stipulato , immobili ad uso abitazione 5 % del canone stipulato ; vendita di automobili : 5 % dell' importo della vendita ; contratti pubblici di valore superiore a 5.000.000 FCFA : 2 % dell' importo del contratto ; transazioni su beni immobili : 15 % dell' importo ; transazioni su terreni non edificati : 5 % dell' importo ; transazioni sui valori mobiliari : 2 % dell' importo ; contratti matrimoniali : 1 % ; successioni : imposta proporzionale dal 2 % al 10 % ; testamenti : imposta fissa di 12.000 FCFA ; costituzione , proroga e aumento di capitale sociale non scontano più imposta a decorrere dal 1° gennaio 2010. L' imposta sulle successioni è progressiva e va dal 2 % al 10 % .
econo33 5 % del canone stipulato ; vendita di automobili : 5 % dell' importo della vendita ; contratti pubblici di valore superiore a 5.000.000 FCFA : 2 % dell' importo del contratto ; transazioni su beni immobili : 15 % dell' importo ; transazioni su terreni non edificati : 5 % dell' importo ; transazioni sui valori mobiliari : 2 % dell' importo ; contratti matrimoniali : 1 % ; successioni : imposta proporzionale dal 2 % al 10 % ; testamenti : imposta fissa di 12.000 FCFA ; costituzione , proroga e aumento di capitale sociale non scontano più imposta a decorrere dal 1° gennaio 2010. L' imposta sulle successioni è progressiva e va dal 2 % al 10 % .
econo33 automobili : 5 % dell' importo della vendita ; contratti pubblici di valore superiore a 5.000.000 FCFA : 2 % dell' importo del contratto ; transazioni su beni immobili : 15 % dell' importo ; transazioni su terreni non edificati : 5 % dell' importo ; transazioni sui valori mobiliari : 2 % dell' importo ; contratti matrimoniali : 1 % ; successioni : imposta proporzionale dal 2 % al 10 % ; testamenti : imposta fissa di 12.000 FCFA ; costituzione , proroga e aumento di capitale sociale non scontano più imposta a decorrere dal 1° gennaio 2010. L' imposta sulle successioni è progressiva e va dal 2 % al 10 % .
econo33 Altre imposte e tasse - Tassa sulla proprietà fondiaria : riguarda le proprietà immobiliari edificate e non edificate situate nel territorio camerunese ; l' imposta è determinata applicando al valore dichiarato dal proprietario di diritto o di fatto l' aliquota dello 0,1 % ( stabilita dalla legge finanziaria per il 2006 ) maggiorata del 10 % per i CAC .
econo33 Altre imposte e tasse - Tassa sulla proprietà fondiaria : riguarda le proprietà immobiliari edificate e non edificate situate nel territorio camerunese ; l' imposta è determinata applicando al valore dichiarato dal proprietario di diritto o di fatto l' aliquota dello 0,1 % ( stabilita dalla legge finanziaria per il 2006 ) maggiorata del 10 % per i CAC .
econo33 - Contributo sulle licenze di esercizio ( contributions des patentes ) : è un' imposta comunale annuale dovuta da ogni persona fisica o giuridica che esercita un' attività commerciale , industriale o una professione non espressamente esonerata ( ad es .
econo33 - Tassa proporzionale sui redditi di capitali mobiliari ( TPRCM ) : è percepita sui dividendi distribuiti all' estero e sui redditi che si dichiarano essere posseduti all' estero ; l' aliquota è 16,5 % ( 15 % per gli azionisti domiciliati in Francia ) e per i dividendi l' imposta è trattenuta alla fonte dalla parte che corrisponde i proventi all' atto del loro pagamento .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto