• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 104 (176.6 per million)
econo06 Imposta sui contratti di lavoro ( Posebni davek na dolocene prejemke ) Questa imposta è applicata sui pagamenti lordi fatti ai soggetti che lavorano a tempo determinato con un' aliquota del 25 per cento .
econo06 Imposta sulle vincite alle Lotterie ( Davek na dobitke od iger na sreco ) Questa imposta è applicata sui soggetti che vincono premi alle lotterie nazionali .
econo06 Imposta sui giochi e le scommesse ( Davek od iger na sreco ) Questa imposta viene prelevata sul guadagno netto delle attività di giochi e scommesse .
econo06 Imposta sulle successioni e donazioni ( Davek na dediscine in darla ) Questa imposta è pagata dai percettori .
econo06 Imposta sul patrimonio ( Davek od premozenja ) L' imposta sul patrimonio è dovuta sugli appartamenti urbani , le seconde case e le imbarcazioni .
econo06 Imposta sui motoveicoli ( Davek na motorna vozila ) L' imposta sui motoveicoli è pagata per l' uso delle strade .
econo06 Imposta sul valore aggiunto ( Davek na dodano vrednost - DDV ) L' Iva è una tassa generale sul consumo applicata su una base netta .
econo06 Imposta sui premi di assicurazione ( Davek od prometa zavarovalnih poslov ) Questa imposta è prelevata sui premi assicurativi pagati alle compagnie assicurative .
econo06 Imposta sul trasferimento della proprietà immobiliare ( Davek na promet nepremicnin ) L' imposta è applicata sull' ammontare delle transazioni a un' aliquota del 2 per cento se l' Iva su queste transazioni non è dovuta .
econo06 La fiscalità degli enti territoriali : capacità impositiva e destinazione delle entrate tributarie La Costituzione slovena ( articoli 146 e 147 ) prevede che gli enti locali territoriali , al fine di procurarsi i mezzi finanziari per lo svolgimento dei propri compiti , possano introdurre imposte e altri strumenti di prelievo , alle condizioni previste dalla Costituzione e dalla Legge .
econo06 Le imposte " comunali " più rilevanti sono quella sul patrimonio , quella sui trasferimenti immobiliari , quella sull' uso delle superfici edificabili .
econo06 Ai Comuni spettano gli introiti delle imposte sul patrimonio , sui trasferimenti immobiliari , sulle successioni e sulle donazioni , sulle vincite da giochi e da scommesse .
econo08 69 del collegato fiscale alla legge finanziaria 2000 - legge 21 novembre 2000 , n. 342 - con la quale il legislatore ha riconosciuto ai beneficiari di attribuzioni gratuite ( successione e donazione ) di unità abitative che abbiano i requisiti " prima casa " previsti dalla richiamata nota II-bis , l' applicazione delle imposte ipotecarie e catastali ( diversamente da scontarsi con l' aliquota proporzionale del 3 % complessivo ) ognuna nella misura fissa di 129,11 euro .
econo09 L' Agenzia delle Entrate procede dunque alla notifica di un avviso di accertamento ai fini delle imposte dirette e Iva e , in motivazione , dà atto del ricorso al metodo induttivo sulla base del fatto che i rilievi scaturiscono dall' invio di un questionario e dalle contraddizioni e omissioni da parte della società in sede di risposta alle richieste dell' ufficio .
econo09 n. 11981 / 2003 ) , in uno dei rari casi in cui ha affrontato la questione , ha ritenuto che " in tema di accertamento delle imposte dirette , la mancata produzione di documenti , da parte del contribuente , in risposta al questionario previsto all' art .
econo09 32 e 33 del detto decreto , né potendosi estendere all' accertamento delle imposte sui redditi la preclusione , posta in materia di IVA dall' art .
econo12 Per effetto di quanto disposto dal comma 2 dell' articolo 7 della legge n. 218 / 1990 , agli effetti delle imposte sui redditi i conferimenti effettuati a norma dell' articolo 1 non costituiscono realizzo di plusvalenze , comprese quelle relative alle rimanenze e il valore di avviamento .
econo12 L' eventuale differenza tra il valore dei beni conferiti , quale iscritto nel bilancio della società conferitaria in dipendenza del conferimento , e l' ultimo valore dei beni stessi riconosciuto ai fini delle imposte sui redditi concorre a formare il reddito dell' ente conferente nella misura del 15 per cento .
econo12 L' eventuale differenza tra il valore delle azioni ricevute e l' ultimo valore dei beni conferiti riconosciuto ai fini delle imposte sui redditi , maggiorato della differenza tassata di cui al precedente periodo , non concorre a formare il reddito dell' ente conferente fino a quando non sia stata realizzata o distribuita .
econo12 Le società destinatarie di conferimenti previsti dalla legge n. 218 / 1990 Secondo l' articolo 17 della legge n. 342 / 2000 , le società destinatarie dei conferimenti ivi considerati potevano applicare un' imposta sostitutiva delle imposte sui redditi e dell' Irap nella misura del 19 per cento della differenza tra il valore dei beni ricevuti a seguito dei conferimenti e il loro costo fiscalmente riconosciuto .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto