• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 237 (402.4 per million)
econo24
legislativo , con l' eccezione della lotta contro la droga , né in quello delle strutture amministrative
econo24
amministrative . Si riteneva importante che le varie leggi proposte fossero adottate dal
econo24
necessario reperire mezzi umani e finanziari . La relazione del novembre 2000 ha sottolineato
econo24
relazione del novembre 2000 ha sottolineato che la Repubblica ceca ha realizzato progressi
econo24
di polizia per combattere efficacemente l' immigrazione illegale , la corruzione e
econo24
efficacemente l' immigrazione illegale , la corruzione e le frodi . La Commissione
econo24
immigrazione illegale , la corruzione e le frodi . La Commissione ha constatato ,
econo24
immigrazione illegale , la corruzione e le frodi . La Commissione ha constatato , quindi , una
econo24
esecuzione . Nella relazione del novembre 2001 , la Commissione ha constatato che la Repubblica
econo24
2001 , la Commissione ha constatato che la Repubblica ceca ha compiuto notevoli progressi
econo24
ulteriore impegno in materia di lotta contro la criminalità . La relazione dell' ottobre
econo24
materia di lotta contro la criminalità . La relazione dell' ottobre 2002 constata che
econo24
relazione dell' ottobre 2002 constata che la Repubblica ceca ha recepito nella sua legislazione
econo24
recepito nella sua legislazione quasi tutto l' acquis in materia di giustizia e affari
econo24
progressi notevoli per quanto riguarda il potenziamento della sua capacità istituzionale
econo24
di esecuzione in generale . Tuttavia , la carenza di efficacia nella lotta contro
econo24
carenza di efficacia nella lotta contro la criminalità e la corruzione resta il suo
econo24
efficacia nella lotta contro la criminalità e la corruzione resta il suo principale punto
econo24
contro la criminalità e la corruzione resta il suo principale punto debole . Il trattato
econo24
resta il suo principale punto debole . Il trattato di adesione è stato firmato il
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto