• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 92 (156.2 per million)
artmu09
di essi sono in quattro movimenti , otto sono in cinque e uno in sei . Gli elementi adoperati
artmu09
, sonata da chiesa , duetti da camera , sono mescolati liberamente ; poi vi si possono
artmu09
una fuga e così via . Alcuni movimenti sono in puro stile da concerto a quattro , cioè
artmu09
diritto al campo della suite , altri infine sono decisamente sinfonici . Il concertino di
artmu09
decisamente sinfonici . Il concertino di solito è episodico e raramente indugia prima di
artmu09
trasse in inganno molti critici che non furono capaci di apprezzare questa orgia di fantasia
artmu09
e suggerire la velocità con cui devono essere eseguiti , ma piuttosto lo spirito che
artmu09
interpretazione . Per esempio : l' Allegro non deve essere sempre e soltanto un movimento veloce ma
artmu09
regolari e calibrati . Abbastanza frequente è l' impiego della Fuga e del fugato . "
artmu09
mezzi strumentali . L' organico orchestrale è ridotto all' essenziale , ma nonostante
artmu09
nonostante anche il materiale tematico sia utilizzato con grande parsimonia , i concerti
artmu09
tonalità principale del primo movimento è tipicamente corelliana , mentre l' idea
artmu09
gamma diatonica che parte dal do maggiore è , per Handel , del tutto inusuale non ripeterà
artmu09
concentrazione melodica . I nuclei motivici sono sempre ben definiti e solitamente brevi
artmu09
campo . " La fuga " , scrive Young , " non era certo la specialità di Handel , ma nello
artmu09
sol maggiore , HWV 319 Il primo concerto è uno di più allegri e di più animati della
artmu09
Burney , " con orgoglio e alterigia " . È seguito da un Allegro imperioso dalla vivacità
artmu09
dalla vivacità inesauribile . L' Adagio è un duetto d' amore d' autentica dolcezza
artmu09
concertino e il tutti . Il successivo Allegro è una fuga il cui soggetto cambia letteralmente
artmu09
energica nella quale i bei risultati tecnici sono ottenuti con disinvoltura . In esso confluiscono
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto