• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 94 (159.6 per million)
artmu06 Tale privilegio fu enormemente potenziato nel marzo 1672 con lettere patenti del re che confermavano questa cessione e la completavano con l' inibizione a chiunque non fosse Lully di " far cantare qualunque pezzo musicale intero sia in versi francesi che in altra lingua , senza il suo permesso , pena un' ammenda di 10.000 lire " .
artmu06 Tale privilegio fu enormemente potenziato nel marzo 1672 con lettere patenti del re che confermavano questa cessione e la completavano con l' inibizione a chiunque non fosse Lully di " far cantare qualunque pezzo musicale intero sia in versi francesi che in altra lingua , senza il suo permesso , pena un' ammenda di 10.000 lire " .
artmu06 Tale privilegio fu enormemente potenziato nel marzo 1672 con lettere patenti del re che confermavano questa cessione e la completavano con l' inibizione a chiunque non fosse Lully di " far cantare qualunque pezzo musicale intero sia in versi francesi che in altra lingua , senza il suo permesso , pena un' ammenda di 10.000 lire " .
artmu06 Tranne rare circostanze , in cui vi fu costretto dalle necessità della vita di corte , egli lasciò il ruolo di bouffon , rinunciò ai lazzi e agli intermezzi , divenendo esclusivamente un compositore serio dedicato alla realizzazione di tragedie e di grandi cerimonie musicali di corte , religiose o profane .
artmu06 Ricco e potentissimo , è naturale che avesse inimicizie irriducibili , sia dentro che fuori della corte .
artmu06 Ricco e potentissimo , è naturale che avesse inimicizie irriducibili , sia dentro che fuori della corte .
artmu06 I nemici raddoppiarono i loro attacchi al sovrintendente della musica ; ma quando fu palese che il re conservava il suo favore a Lully , repentinamente le critiche si trasformarono in elogi .
artmu06 La sala del palazzo reale era gremitissima , " on peut dire ( scrisse un novellista ) que tout Paris y estoit et que jamais assemblée ny fut ny plur nombreuse ny plus illustre " .
artmu06 Infatti accortosi che , invecchiando , il Re sotto l' influenza di Madame de Maintenon , si dedicava con maggior interesse alle pratiche religiose , Lully fu ancora pronto a fronteggiare la situazione .
artmu06 Fu sepolto nella Chiesa dei Petits-Pères .
artmu06 L' ultima sua opera teatrale , rimasta incompleta , Achille et Polixène , fu portata a termine dal suo segretario Collasse e rappresentata il 7 Novembre 1687 , otto mesi dopo la sua morte .
artmu06 La Musica sacra è costituita dai " Grandi Mottetti " per le celebrazioni più prestigiose e dai " Piccoli Mottetti " per gli incarichi di accompagnamento musicale nei momenti meno solenni , messe private per il Re Sole o benedizioni del Santo Sacramento .
artmu06 Peculiarità di Lully è la mancanza in questo panorama di un qualcosa di scritto per ufficio liturgico propriamente detto : tempo fa vi fu una credenza , ora smentita , che una messa in canto fermo fu di suo pugno : in realtà è opera di suo figlio abate , che aveva gli stessi nomi del padre .
artmu06 Peculiarità di Lully è la mancanza in questo panorama di un qualcosa di scritto per ufficio liturgico propriamente detto : tempo fa vi fu una credenza , ora smentita , che una messa in canto fermo fu di suo pugno : in realtà è opera di suo figlio abate , che aveva gli stessi nomi del padre .
artmu06 Peculiarità di Lully è la mancanza in questo panorama di un qualcosa di scritto per ufficio liturgico propriamente detto : tempo fa vi fu una credenza , ora smentita , che una messa in canto fermo fu di suo pugno : in realtà è opera di suo figlio abate , che aveva gli stessi nomi del padre .
artmu06 Peculiarità di Lully è la mancanza in questo panorama di un qualcosa di scritto per ufficio liturgico propriamente detto : tempo fa vi fu una credenza , ora smentita , che una messa in canto fermo fu di suo pugno : in realtà è opera di suo figlio abate , che aveva gli stessi nomi del padre .
artmu06 I Grandi Mottetti sono scritti su lunghi testi divisi in versetti , per lo più salmi , ma a volte anche non liturgici , come O LACHRYMAE " su testo di Perrin .
artmu06 Ogni versetto è trattato nel suo insieme , ma non è quasi sviluppato nel senso che le parole sono relativamente poco ripetute , e si lega al seguente versetto senza una vera interruzione , cosa che cambia invece a partire da Delalande dove i versetti saranno tutte parti distinte , peculiarità che sarà mantenuta anche da Bach .
artmu06 Ogni versetto è trattato nel suo insieme , ma non è quasi sviluppato nel senso che le parole sono relativamente poco ripetute , e si lega al seguente versetto senza una vera interruzione , cosa che cambia invece a partire da Delalande dove i versetti saranno tutte parti distinte , peculiarità che sarà mantenuta anche da Bach .
artmu06 Ogni versetto è trattato nel suo insieme , ma non è quasi sviluppato nel senso che le parole sono relativamente poco ripetute , e si lega al seguente versetto senza una vera interruzione , cosa che cambia invece a partire da Delalande dove i versetti saranno tutte parti distinte , peculiarità che sarà mantenuta anche da Bach .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto