• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 58 (98.5 per million)
artfg09
modernità . Le prime opere di Giovanni furono alcuni ritratti di naturale , che piacquero
artfg09
che varie belle opere di Giovanni fatte furono nella puerizia di Giorgione , in tempo
artfg09
prima di lui . In Toscana e altrove vi furono artisti che intesero il valore complementare
artfg09
del paesaggio quale fondo di scena ; vi furono artisti che cercarono di risolvere scientificamente
artfg09
scientificamente i segreti della natura ; vi furono artisti che immaginarono paesi di fantasia
artmu02
Johannespassion e la Brockes Passion , furono studiate da Bach , che ne trasse ispirazione
artmu02
alcuni concerti per violino e oboe che furono riadattati per il clavicembalo , anche
artmu04
nel '47 ) e l' inizio de L' oro del Reno furono radicali per il processo di evoluzione
artmu04
frasi finali dell' Anello del Nibelungo furono più volte modificate e improntate su queste
artmu04
Entro il '56 , Oro del Reno e Walkyria furono terminati . Sigfrido seguì d' appresso
artmu04
... " Insomma , mai musica e mai autore furono più impopolari di Wagner e del Tannhäuser
artmu04
scritta " Al Lohengrin " . Ma i 7000 talleri furono ingoiati nell' arredo principesco della
artmu05
e leccornie varie assieme alle bevande furono portate via . Queste scene di esibizione
artmu06
6 figli , 3 maschi ( Louis e Jean-Louis furono anch'essi compositori ) e 3 femmine . Sono
artmu08
scrisse quattro messe a doppio coro che furono stampate come op . 7 nel 1688. Rinunciò
artmu08
al 1696. Frutto di questa collaborazione furono sei serenate , un oratorio e cinque opere
artmu08
Vienna durante il regno di Leopoldo I , furono dedicate all' erede o alla sua consorte
artmu08
Antonio ed il librettista Stampiglia . Essi furono i favoriti di Joseph , ma non altrettanto
artmu08
lavori ( compreso il Muzio Scevola atto II ) furono eseguiti ben 82 volte su un totale di 120
artmu08
sponse chare ed il Laudate pueri in Fa , che furono eseguiti nella cappella di Fontainebleau
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto