• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 130 (220.7 per million)
stampa13
conversione o di crisi dell' azienda ( o in caso di impresa assoggettata a procedura concorsuale
stampa13
impresa assoggettata a procedura concorsuale di fallimento , liquidazione coatta , ecc
stampa13
soggetti , spetta alle imprese con più di 15 dipendenti nel semestre precedente la
stampa13
Questione delicata è la scelta dell' azienda di quali siano i lavoratori da mettere in
stampa13
diritti del dipendente . Qualora il datore di lavoro contravvenga agli accordi sindacali
stampa13
entro 25 giorni dal termine del periodo di paga in corso nella settimana in cui è
stampa13
sospensione o la riduzione dell' orario di lavoro : la domanda deve indicare il programma
stampa13
: la domanda deve indicare il programma di risanamento , ristrutturazione o riconversione
stampa13
sarebbe spettata al lavoratore per le ore di lavoro non svolte : la retribuzione totale
stampa13
la retribuzione totale si compone perciò di questa quota in aggiunta a quella che gli
stampa13
se il lavoratore non partecipa a corsi di riqualificazione professionale o di aggiornamento
stampa13
corsi di riqualificazione professionale o di aggiornamento , non accetta offerte di
stampa13
di aggiornamento , non accetta offerte di lavoro migliori o simili a quella precedente
stampa13
quella precedente , o ancora si rifiuta di svolgere attività lavorative di pubblica
stampa13
rifiuta di svolgere attività lavorative di pubblica utilità offerte dallo Stato .
stampa13
mesi per le crisi aziendali ( prorogabile di un ulteriore anno ) , 24 mesi per la riorganizzazione
stampa13
riconversione aziendale ( prorogabili per due volte di un anno ) , 18 mesi per i casi di procedure
stampa13
volte di un anno ) , 18 mesi per i casi di procedure esecutive concorsuali . Il tetto
stampa13
esecutive concorsuali . Il tetto massimo di durata complessiva degli interventi ordinari
stampa13
può comunque superare i 3 anni nell' arco di un quinquennio . I contratti di solidarietà
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto