• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 147 (249.6 per million)
buroc13 Consegue da questa peculiarità del nostro sistema che gli enti locali non potrebbero essere controllati da un organo della regione , neppure se configurato con le prerogative di indipendenza generalmente riconosciute alle istituzioni di controllo esterno , proprio per la posizione costituzionale di estraneità e pariordinazione dei rispettivi ordinamenti .
buroc13 125 e 130 del testo costituzionale originario , che si ispiravano ad una concezione vagamente gerarchica dei livelli di governo , con l' inserimento dell' organo di controllo nella struttura organizzativa del livello superiore a quello controllato .
buroc13 125 e 130 del testo costituzionale originario , che si ispiravano ad una concezione vagamente gerarchica dei livelli di governo , con l' inserimento dell' organo di controllo nella struttura organizzativa del livello superiore a quello controllato .
buroc13 Una ulteriore motivazione a sostegno della scelta unitaria traeva fondamento dalla constatazione degli inconvenienti registrati nei paesi in cui si è adot­tato il modello della pluralità di organi di controllo esterno ( così in Germania e Spagna ) .
buroc13 Una ulteriore motivazione a sostegno della scelta unitaria traeva fondamento dalla constatazione degli inconvenienti registrati nei paesi in cui si è adot­tato il modello della pluralità di organi di controllo esterno ( così in Germania e Spagna ) .
buroc13 L' esistenza di funzioni amministrative dei länder o comunità autonome cofi­nanziate dallo Stato federale o dalla Comunità europea è alla base di conflitti di compe­tenza , con possibilità di duplicazioni o omissioni di controlli .
buroc13 L' esistenza di funzioni amministrative dei länder o comunità autonome cofi­nanziate dallo Stato federale o dalla Comunità europea è alla base di conflitti di compe­tenza , con possibilità di duplicazioni o omissioni di controlli .
buroc13 L' esistenza di funzioni amministrative dei länder o comunità autonome cofi­nanziate dallo Stato federale o dalla Comunità europea è alla base di conflitti di compe­tenza , con possibilità di duplicazioni o omissioni di controlli .
buroc13 L' esistenza di funzioni amministrative dei länder o comunità autonome cofi­nanziate dallo Stato federale o dalla Comunità europea è alla base di conflitti di compe­tenza , con possibilità di duplicazioni o omissioni di controlli .
buroc13 L' esistenza di funzioni amministrative dei länder o comunità autonome cofi­nanziate dallo Stato federale o dalla Comunità europea è alla base di conflitti di compe­tenza , con possibilità di duplicazioni o omissioni di controlli .
buroc13 Si è inoltre lamentata la mancanza di omogeneità nei diversi referti ai rispettivi Parlamenti e la difficoltà di estendere la comparazione tra gestioni al di là del territorio di propria competenza .
buroc13 Si è inoltre lamentata la mancanza di omogeneità nei diversi referti ai rispettivi Parlamenti e la difficoltà di estendere la comparazione tra gestioni al di là del territorio di propria competenza .
buroc13 Si è inoltre lamentata la mancanza di omogeneità nei diversi referti ai rispettivi Parlamenti e la difficoltà di estendere la comparazione tra gestioni al di là del territorio di propria competenza .
buroc13 Si è inoltre lamentata la mancanza di omogeneità nei diversi referti ai rispettivi Parlamenti e la difficoltà di estendere la comparazione tra gestioni al di là del territorio di propria competenza .
buroc13 Un organo di controllo unitario , se pure articolato in modo da corrispondere alle esigenze connesse allo statuto di autonomia degli enti controllati , consente di superare queste criticità .
buroc13 Un organo di controllo unitario , se pure articolato in modo da corrispondere alle esigenze connesse allo statuto di autonomia degli enti controllati , consente di superare queste criticità .
buroc13 Un organo di controllo unitario , se pure articolato in modo da corrispondere alle esigenze connesse allo statuto di autonomia degli enti controllati , consente di superare queste criticità .
buroc13 Esso , infatti , può garantire in primo luogo , lo stesso approccio culturale e professionale ( conse­guenza delle stesse modalità di reclutamento e formazione ) e , quindi , identico metro di giudizio , particolarmente prezioso nell' esercizio di un' attività , comprendente valuta­zioni sul buon andamento e la sana gestione amministrativa , largamente discrezionali ; secondariamente renderà molto più facile ed efficace il coordinamento , così come il con­fronto di esperienze e lo scambio di opinioni .
buroc13 Esso , infatti , può garantire in primo luogo , lo stesso approccio culturale e professionale ( conse­guenza delle stesse modalità di reclutamento e formazione ) e , quindi , identico metro di giudizio , particolarmente prezioso nell' esercizio di un' attività , comprendente valuta­zioni sul buon andamento e la sana gestione amministrativa , largamente discrezionali ; secondariamente renderà molto più facile ed efficace il coordinamento , così come il con­fronto di esperienze e lo scambio di opinioni .
buroc13 Esso , infatti , può garantire in primo luogo , lo stesso approccio culturale e professionale ( conse­guenza delle stesse modalità di reclutamento e formazione ) e , quindi , identico metro di giudizio , particolarmente prezioso nell' esercizio di un' attività , comprendente valuta­zioni sul buon andamento e la sana gestione amministrativa , largamente discrezionali ; secondariamente renderà molto più facile ed efficace il coordinamento , così come il con­fronto di esperienze e lo scambio di opinioni .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto