• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 21183 (35962.4 per million)
artar01
contrapporsi alla tradizione dell' architettura , di cui , piuttosto , la sua ricerca diventa
artar01
aspetto più estraniante , la condizione di ubiquità offerta dal mezzo digitale , l'
artar01
dell' architettura italiana nei confronti di quella estera . Personalmente , credo che
artar01
convinzione dell' importanza fondamentale di dare l' annuncio dei tempi nuovi attraverso
artar01
architetture anche la presentazione di un oggetto di design , è stato , indubbiamente , molto
artar01
continuità con il passato , non sarebbe il caso di fermarsi a riflettere sui significati spaziali
artar01
ripudio della RI . Ho letto uno scritto di Davide Ruzzon ( vedi www.tarch.com ) in
artar01
nel senso letterale del termine , ovvero di un approccio allo studio dell' architettura
artar01
problematiche di attuazione . La Facoltà di architettura di Ferrara ci ha dato questa
artar01
prototipi regolati dall' interno . Il risultato di questa interazione tra un' organizzazione
artar01
nel processo di concept e di realizzazione di architettura " , ma Lynn non trascura l'
artar01
Decennale non è stata un' occasione mondana , ma di confronto : un messaggio che molte altre
artar01
subliminale - l' immagine dell' interno di Santa Sofia a Costantinopoli ( almeno credo
artar01
sì ! - incarnava pefettamente il concetto di un oggetto evolutivo e dinamico , che assume
artar01
, non è di natura tecnica [ ... ] bensì di natura estetica . Come lavorare cioè a
artar01
Transarchitettura , su cui molto si è scritto , ma di cui molto poco si è visto realizzato .
artar01
studio dell' architettura che si spoglia di gran parte dei problemi concettuali del
artar01
gran passo in avanti rispetto la volontà di rendere attuabile una ricerca figlia della
artar01
viene inteso come spaesamento e come assenza di prossimità , come frammentazione , centralità
artar01
qualsivoglia interpretazione personale che ciascuno di noi può trarre dalla lettura dell' architettura
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto