• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 156 (264.8 per million)
econo30
minimo registrato durante la recessione del 1993 ( fig . 1 ; tav . a1 ) . Il 68 per
econo30
fig . 1 ; tav . a1 ) . Il 68 per cento delle imprese industriali partecipanti a un'
econo30
industriali partecipanti a un' indagine della Banca d' Italia ha segnalato una flessione
econo30
Banca d' Italia ha segnalato una flessione del fatturato nei primi nove mesi dell' anno
econo30
flessione del fatturato nei primi nove mesi dell' anno ( 33 per cento nella medesima indagine
econo30
intensità pressoché analoga . Solo il comparto dei prodotti alimentari ha registrato una flessione
econo30
flessione meno accentuata , beneficiando del positivo andamento delle vendite all' estero
econo30
accentuata , beneficiando del positivo andamento delle vendite all' estero ( cfr . il paragrafo
econo30
recupero rispetto ai minimi toccati alla fine del 2008 , l' indicatore ISAE sul grado di
econo30
l' indicatore ISAE sul grado di utilizzo degli impianti è rimasto su livelli bassi nel
econo30
nel confronto storico . Il 46 per cento delle imprese intervistate dalla Banca d' Italia
econo30
cento l' avrebbe ampliata . Nei primi mesi del 2009 l' attività di investimento ha risentito
econo30
di investimento ha risentito soprattutto della caduta della domanda . Il saldo tra la
econo30
investimento ha risentito soprattutto della caduta della domanda . Il saldo tra la percentuale delle
econo30
della domanda . Il saldo tra la percentuale delle imprese che avrebbero ridotto la spesa
econo30
programmata e quelle che l' avrebbero aumentata è del 23 per cento ( era 9 un anno prima ) .
econo30
mesi estivi gli indicatori qualitativi dell' ISAE e le aspettative delle imprese intervistate
econo30
qualitativi dell' ISAE e le aspettative delle imprese intervistate dalla Banca d' Italia
econo30
luglio , l' indicatore ISAE sul livello della produzione ha registrato un sensibile recupero
econo30
Nel mese di agosto anche la componente del livello degli ordini ha contribuito al
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto