• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 178 (302.2 per million)
econo22
per assicurare una corretta applicazione delle previsioni comunitarie " . Sarebbe ingeneroso
econo22
Sarebbe ingeneroso negare che l' attuazione delle proposte avanzate dal Gruppo dei Saggi
econo22
attuazione delle proposte avanzate dal Gruppo dei Saggi presieduto da Lamfalussy abbia consentito
econo22
termini di velocità , trasparenza e qualità della produzione di regole a livello comunitario
econo22
per rafforzare le regole : la dispersione degli approcci tra Stati Membri non è inferiore
econo22
tradotto in una forte pressione da parte dell' industria sulle autorità di altri Stati
econo22
processo che ha indebolito l' intero sistema dei presidi prudenziali del Mercato Unico .
econo22
intero sistema dei presidi prudenziali del Mercato Unico . Dove le autorità nazionali
econo22
più rigorosi , ed è sicuramente il caso dell' Italia , si è avuto un minore impatto della
econo22
dell' Italia , si è avuto un minore impatto della crisi ; ma si sono comunque sentite le
econo22
sono comunque sentite le ripercussioni dei rischi introdotti da soggetti governati
econo22
governati da regole meno stringenti . Perimetro della regolamentazione . Il G20 ha sottolineato
econo22
potuto svilupparsi in zone non regolamentate del sistema finanziario . Questo ha sostenuto
econo22
Questo ha sostenuto un aumento eccessivo della leva finanziaria e di rischi che si sono
econo22
intermediari vigilati , richiedendo l' attivazione della safety net pubblica . Prendiamo ad esempio
econo22
pubblica . Prendiamo ad esempio lo sviluppo del cosiddetto sistema bancario ombra , imperniato
econo22
strutturata non ricompresi nel perimetro della regolamentazione , che hanno originato
econo22
complessi che sono poi stati all' epicentro della crisi . Nell' Unione europea assai diversa
econo22
diversa è stata l' interpretazione da parte delle autorità nazionali delle regole comunitarie
econo22
interpretazione da parte delle autorità nazionali delle regole comunitarie sul trasferimento del
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto