• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 3936 (6682.1 per million)
creat32 Dai , non avere paura , getta il cuore oltre l' ostacolo , osa , ti è permesso !
creat08 ( Controlla la scena del duplice delitto , chiama la centrale via radio , si sente una sirena che s'avvicina ) Per fortuna abbiamo sentito tutto grazie alla microspia che abbiamo piazzato nella finta perquisizione , dai , Pam , non piangere .
creat08 Dai , dai , piccola faccetta da baby-gangster , ti amo , ci siamo innamorati appena ci siamo visti .
creat04 " Pieri , dai , raccontagli del dottore strambo che avevamo quassù " .
creat08 Dai , rivoltatemi il Kriminalbar come un calzino .
stampa06 E dai , su " .
creat33 Daniele non sa come iniziare , prende tempo parlando del traffico convulso e avvelenante , quando il professore lo interrompe : Dai , su , sputiamo il rospo , cos'è che non va ?
creat08 Dai , torna a terra , facci un paio di caipirinhe e racconta della macchina gialla , smettila con le bufale ...
creat17 " Dai , Vane , ci facciamo una bella bigiata " .
creat35 E in ogni caso , dai , è una bella notizia !
econo13 Il comparto delle costruzioni è passato dal -4,2 % dello scorso anno all' attuale +1,5 % ( pari a 150 unità ) , segnale che evidenzia la progressiva ripresa di un settore che è stato molto penalizzato dalla crisi economica e dalle problematiche legate alle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici .
buroc40 Esecutivo dal 09 / 03 / 2011 PG .
buroc35 Anteriormente alla richiamata modifica normativa , in vigore dal 1 gennaio 2004 , i compensi percepiti per l' esercizio di pubbliche funzioni costituivano redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente ancorché resi da professionisti .
stampa13 Ci sono comunque dei limiti mensili massimi fissati e che l' importo dell' indennità non può superare ( dal 1 gennaio 2007 il limite è di 844,06 euro lordi mensili elevato a 1.014,48 euro lordi mensili per chi percepisce uno stipendio lordo mensile superiore a 1.826,07 euro ) .
econo22 3.2 La riforma della vigilanza europea Proprio a partire dall' 1 gennaio del 2011 inizierà a operare nell' Unione europea un nuovo assetto istituzionale per la regolamentazione e la vigilanza finanziaria .
buroc11 La suddetta deliberazione , tenendo conto del tasso di inflazione programmato previsto dal DPEF 2008-2011 , prevede l' aumento del 1,7 % delle tariffe per la fruizione dei servizi erogati a partire dal 1 giugno 2008. L' art .
econo04 2. Il governo è delegato ad emanare , entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge , sentite le competenti commissioni parlamentari e il garante per la protezione dei dati personali , uno o più decreti legislativi per la definizione , con effetto dal 1 luglio 1998 , di criteri unificati di valutazione della situazione economica dei soggetti che richiedono prestazioni sociali agevolate nei confronti di amministrazioni pubbliche , nonché di modalità per l' acquisizione delle informazioni e l' effettuazione dei controlli , nel rispetto dei seguenti principi e criteri direttivi : a ) determinazione , anche mediante procedura informatica predisposta a cura della presidenza del consiglio dei ministri , della situazione economica del soggetto che richiede la prestazione agevolata in base alle condizioni reddituale e patrimoniale del soggetto stesso , dei soggetti con i quali convive e di quelli considerati a suo carico
econo03 In tale quadro tendenziale , l' indebitamento netto salirebbe dall' 1,1 per cento del prodotto stimato per l' anno in corso all' 1,6 nel 2003 e al 2,3 nel 2004. Il peggioramento del saldo nel biennio discenderebbe soprattutto dalla riduzione di quasi un punto percentuale dell' incidenza delle entrate sul prodotto , connessa anche con il venire meno del gettito delle imposte di carattere straordinario introdotte nel biennio precedente .
econo03 Il divario tra indebitamento netto e fabbisogno netto si è ridotto dall' 1,5 per cento del prodotto nel 2000 all' 1,1 nel 2001. Il rapporto tra il debito e il prodotto è sceso di 0,7 punti percentuali .
stampa03 Questo provvedimento inizialmente era stato pensato per abolire l' aumento dal 10 % del peso degli utili nella formazione della base imponibile per le cooperative di credito , che invece resta così come per tutte le altre cooperative ( anche quelle di consumo ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto