• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 168 (285.2 per million)
buroc31
fornitori , all' atto del pagamento di beni e / o servizi acquistati per lo svolgimento
buroc32
stesso ; n ) stabilire che il prezzo dei beni o dei servizi sia determinato al momento
buroc35
della concorrenza nella circolazione dei beni e dei servizi . Tale sistema comporta che
buroc37
contratti di mandato di amministrazione di beni , contratti di locazione , eventuali contratti
buroc38
autorizzazione , allorquando egli agisca a tutela di beni condominiali , giacché i poteri gli vengono
creat12
Cavaliere avrebbe pagato i terreni e i beni al sole di Cusago 345 lire al metro quadro
creat28
colgono e mi colgono per conquistare i beni materiali che sono caduchi ? Quando penso
creat33
: significava anche rinunciare a molti beni superflui ; ma a lui , in fin dei conti
econo01
diminuita di quella relativa alle cessioni di beni ammortizzabili , e il volume d' affari
econo01
il valore fiscale e quello di libro dei beni trasferiti in regime di neutralità infragruppo
econo03
1993 , con una caduta nel comparto dei beni strumentali del 14 per cento . I consumi
econo03
interventi nell' area degli acquisti di beni e servizi ; da questi ultimi dovrebbero
econo03
azione di contenimento degli acquisti di beni e servizi ; questa azione deve riguardare
econo03
diretta o cartolarizzazione , escludendo i beni culturali e gli altri beni dei quali non
econo03
escludendo i beni culturali e gli altri beni dei quali non è ammessa l' alienazione
econo03
ammessa l' alienazione . Il trasferimento dei beni dallo Stato alla società non avrà un impatto
econo06
pagata dai consumatori sull' acquisto di beni e sulla prestazione di servizi . Il meccanismo
econo11
per prestazioni di servizio e cessione di beni con i soci , l' individuazione delle rotte
econo12
medesima possibilità anche con riferimento ai beni risultanti dal bilancio relativo all' esercizio
econo12
eventuale differenza tra il valore dei beni conferiti , quale iscritto nel bilancio
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto