• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 76 (129.0 per million)
stampa27
aveva offeso . " Quella sera quando li abbiamo visti arrivare ci siamo detti : proviamo
stampa27
da tempo in lavanderia i pantaloni che avevo programmato di usare nell' azione , perché
stampa27
laterali sulle cosce . Anche mia moglie aveva scelto da tempo i pantaloni e le scarpe
stampa27
pantaloni e le scarpe da impiegare . Non avevamo preparato nulla per travisarci il viso
stampa27
ora che ci penso , in un primo momento avevo pensato di usare un passamontagna , ma
stampa27
donna - si trovavano in lavanderia , li avevo preparati io una settimana prima " . Agiscono
stampa27
creare un effetto sorpresa : Raffaella avrebbe dovuto lasciare la porta aperta per riattivare
stampa27
non staccato volontariamente . " Non l' avevo fatto col proposito di uccidere - si difende
stampa27
appartamento , confessa la Bazzi , " mio marito ha colpito Raffaella Castagna che è caduta
stampa27
Raffaella Castagna che è caduta subito , poi ha dato una sprangata alla Galli . La Raffaella
stampa27
sprangata alla Galli . La Raffaella mi ha morsicato un dito , poi mio marito l' ha
stampa27
ha morsicato un dito , poi mio marito l' ha colpita con la spranga ed io l' ho accoltellata
stampa27
marito l' ha colpita con la spranga ed io l' ho accoltellata . Io ho accoltellato la Galli
stampa27
la spranga ed io l' ho accoltellata . Io ho accoltellato la Galli e il bambino . Ho
stampa27
ho accoltellato la Galli e il bambino . Ho usato il coltello preso dalla mia cucina
stampa27
uccidere il piccolo Youssef di due anni . " Ho deciso di uccidere il bambino perché piangeva
stampa27
aumentava il mal di testa " . Youssef " mi avrebbe visto e l' ho ucciso perché urlava tanto
stampa27
testa " . Youssef " mi avrebbe visto e l' ho ucciso perché urlava tanto . Lui l' ho
stampa27
ho ucciso perché urlava tanto . Lui l' ho accoltellato con la mano sinistra tenendolo
stampa27
letale . Poi l' idea di bruciare la casa " Ho incendiato la camera matrimoniale - spiega
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto